Il coraggio della pace: tre giorni a Roma per disarmare le menti

Dal 9 all’11 maggio allo Spin Time, voci di pace si uniscono per contrastare la narrazione bellica e costruire alternative al conflitto

Dal nove all’undici maggio, lo Spin Time a Roma ospiterà la quinta edizione nazionale de “Il Coraggio della Pace”, un evento di tre giorni intitolato “Il nemico è la guerra”. Questa iniziativa riunirà attivisti, intellettuali e rappresentanti politici per discutere di come uscire dalle guerre in corso e promuovere un futuro di pace. L’evento offrirà un programma denso di interventi e dibattiti, con la partecipazione di numerose personalità impegnate per la pace.

Tra cui Elena Basile, Alessandro Volpi, Monica Di Sisto, Marco Tarquinio, Francesco Sylos Labini, Alfonso Gianni, Biagio Di Grazia, Ginevra Bompiani, Moni Ovadia, Yousef Salman, Fabio Mini, Luisa Morgantini, Sabrina Pignedoli, Angelo d’Orsi, Francesca Albanese, Domenico Gallo, Pasqualina Napoletano, Maria Luisa Boccia, Linda Santilli, Raniero La Valle, Francesca Fornario e Vauro Senesi.

- Advertisement -

Il titolo dell’evento, “Il nemico è la guerra”, sottolineerà la convinzione dei partecipanti che la “costruzione del nemico” sarà la premessa di tutti i conflitti e l’iniziativa si proporrà di smantellare questa narrazione, promuovendo il dialogo e la comprensione reciproca come strumenti per evitare la guerra.

L’evento affronterà temi cruciali come il riarmo in Europa, il conflitto in Ucraina e la situazione in Palestina e i partecipanti discuteranno di come costruire un movimento per la pace ampio e inclusivo, capace di influenzare le decisioni politiche e promuovere un cambiamento di paradigma nelle relazioni internazionali.

L’undici maggio, il convegno dedicherà uno spazio alla discussione sulla manifestazione del cinque aprile a Roma, promossa dal M5S, con l’obiettivo di dare continuità all’impegno per la pace e trasformarlo in un progetto politico alternativo per il Paese.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version