26.6 C
Siena
martedì, Luglio 22, 2025

Chi preferisce il #movimentolento

Una rubrica per chi guarda il mondo da un manubrio, con il tempo nel cuore

C’è un altro modo di attraversare il territorio. Più silenzioso, più lento, più curioso. È il modo di chi si muove a pedali – su bici da corsa, gravel, e-bike o vecchie city bike – e cerca nelle strade secondarie, nei sentieri polverosi e nei borghi dimenticati non solo la bellezza del paesaggio, ma anche un diverso modo di abitare il tempo.

Movimento Lento nasce da qui: dal desiderio di raccontare, proporre, discutere e – quando serve – anche criticare il vasto mondo di chi si muove senza fretta. Una lente d’ingrandimento sul nostro territorio, sulle sue potenzialità, sui progetti realizzati o lasciati a metà, sulle opportunità ancora da immaginare. Bike sharing, ciclovie, cammini, iniziative spontanee o programmazioni pubbliche: c’è una geografia viva da esplorare, fatta di idee, strade, visioni e anche di qualche inciampo.

- Advertisement -

Lo faremo accompagnati da Luca Bonechi, che da anni pedala – concretamente e simbolicamente – lungo le vie della mobilità dolce, del turismo sostenibile e della partecipazione civica. Con lui, e con chi vorrà contribuire, proveremo a costruire una narrazione condivisa fatta di esperienze, proposte e riflessioni.

Perché tra un pubblico che spesso standardizza e un privato che sperimenta soluzioni agili, forse si può costruire una forma nuova di partenariato: capace di immaginare servizi più utili, più umani, più belli. A misura di cittadino. A misura di viaggiatore. A misura di donna e uomo.

Benvenuti in Movimento Lento.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI