“Il Settore Giovanile Secondo Noi”, un’iniziativa di USD 1904

Venerdì 16 Maggio, alle 17 a Palazzo Patrizi un incontro pubblico per mettere al centro il calcio dei ragazzi

Venerdì 16 maggio, alle ore 17:00, a Palazzo Patrizi (Via di Città 65, Siena), si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Il Settore Giovanile Secondo Noi”, promosso da USD 1904, un’occasione imperdibile per discutere e riflettere sul ruolo fondamentale del settore giovanile nel calcio e nell’educazione.

L’iniziativa si propone di mettere al centro il valore della formazione sportiva come strumento educativo e di crescita per i giovani, lontano dalla logica del risultato immediato e dal calcio professionistico. Il settore giovanile viene visto come uno spazio che forma le persone, non solo gli atleti, e che contribuisce in modo sostanziale alla costruzione di una comunità.

- Advertisement -

L’incontro sarà un’importante occasione di confronto per allenatori, dirigenti, genitori, tifosi e appassionati di sport, che vorranno contribuire con idee e proposte a costruire un calcio giovanile che sappia rispondere alle esigenze di inclusività, benessere e educazione dei ragazzi.

Il programma della serata prevede numerosi interventi di esperti del settore:

• Michele Palmiero e Edoardo Tarullo dell’Associazione NoiSamb, che presenteranno l’esperienza della Sambenedettese Calcio, raccontando la loro gestione del settore giovanile dal 2013 al 2016 e l’importanza di coinvolgere i tifosi nella gestione delle società sportive.

• Matthias Moretti, del Centro Storico Lebowski, che parlerà di come una società sportiva di proprietà dei tifosi può promuovere un settore giovanile inclusivo, che unisca sport e comunità.

• Massimiliano Mazzei e Daniele Gastaldello di USD 1904, che discuteranno la costruzione di un settore giovanile sano e di successo, partendo dall’esperienza concreta e dai principi teorici.

• Roberto Pierangioli di Siena FC, che offrirà una riflessione sullo stato attuale del calcio giovanile in Italia, evidenziando la necessità di restituire ai giovani il tempo, la libertà e il piacere di giocare.

Alle ore 20:30, è prevista una cena conviviale su prenotazione presso il ristorante Dal Vitti, con un menù che include antipasto di Vasco, bis di primi, vinsanto e biscotti, accompagnato dal vino della casa. La cena ha un costo di 30 euro. Le prenotazioni devono essere effettuate entro il 11 maggio, inviando una mail a info@millenovecentoquattro.it o un messaggio al +39 339 2589019.

L’ingresso all’incontro è gratuito e aperto a tutti. È un’opportunità unica per approfondire temi importanti legati alla formazione giovanile, al calcio e al suo impatto sociale.

Per maggiori dettagli: Sito ufficiale: www.millenovecentoquattro.it e Pagina Facebook: USD 1904 – Millenovecentoquattro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version