Clamoroso Mens Sana: Betti lascia la panchina

Diffuso comunicato dalla Società: espressa gratitudine, affiatamento, concertazione e moltissimi auguri

Riceviamo e pubblichiamo dalla Mens Sana Basketball…

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per motivi personali, la guida tecnica della prima squadra al termine della stagione 2024/25.

- Advertisement -

Il Presidente e il Direttore Generale ringraziano coach Betti per il lavoro svolto in questi due anni, caratterizzati dalla finale del Campionato di Serie C nella stagione 2023/24 e dalla salvezza raggiunta con largo anticipo nel campionato di B interregionale della stagione 2024/25. “Coach Betti – sottolinea il Presidente Frati – ha saputo plasmare i propri roster secondo i suoi principi tecnici, riuscendo a mettere in campo, in entrambe le stagioni, squadre compatte e determinate a difendere i colori della Mens Sana, valorizzando e facendo crescere giocatori anche con poca esperienza di categoria e costruendo, infine, uno staff tecnico coeso e di grande spessore. Per le sue doti tecniche e umane, Paolo lascia un ricordo indelebile nella nostra organizzazione e la Mens Sana sarà sempre casa sua”.

“Paolo Betti è stato protagonista di due stagioni molto positive come capo allenatore della Mens Sana Basketball – conferma il Direttore Generale Riccardo Caliani – iniziate qualche giorno prima che l’attuale società divenisse una società autonoma ed accettando l’idea di mettersi in gioco in un contesto diverso rispetto a quello dove aveva allenato fino a quel momento. Nella nostra prima chiacchierata, che facemmo esattamente due anni fa, emerse subito il suo grande desiderio di allenare la Mens Sana, cosa che lo ha accompagnato fino ad oggi. Il nostro è stato un rapporto di grande stima, rispetto ed amicizia. Ci siamo confrontati per due anni quasi quotidianamente, ricercando sempre la sintonia che ritengo sia fondamentale ci debba essere tra dirigente ed allenatore, parlando e condividendo ogni scelta, giusta o meno giusta che poi si sia rivelata. Sono felice di aver conosciuto un coach ed una persona di spessore sul quale, al di là del fatto che non sarà più il nostro allenatore, so di poter contare.”

Queste le parole di saluto di coach Betti: “Si chiude il mio percorso alla Mens Sana e la prima parola che mi viene in mente potrà sembrare banale ma è davvero sentita, ed è: GRAZIE. Grazie alla società e a tutti i suoi componenti: Paolo, Arca, Nicco, Bine e naturalmente grazie al presidente Frati e a Riccardo Caliani, due persone vere e di grande spessore: la più grande garanzia per il futuro della Mens Sana. Grazie per la fiducia e l’opportunità che mi hanno dato e di conseguenza l’esperienza incredibile che mi è stata permessa di vivere. Grazie ai giocatori: in questi due anni si è costruito con tutti loro un bellissimo rapporto che ci ha permesso di raggiungere traguardi anche inaspettati. Non posso nominarli uno ad uno e quindi faccio solo il nome di colui che li rappresenta tutti: Edo Pannini, il capitano, e vero spirito biancoverde. Grazie a tutto lo staff: Boldra, Matte, il Doc Martelli, Cesare e Lapo, e naturalmente grazie di cuore a coloro con i quali abbiamo collaborato quotidianamente: Sara, Inno, Pippo e Duccio; una vera e propria seconda famiglia! E infine grazie ai tifosi per avermi fatto capire cosa significhi tifare e amare questi colori; le emozioni che mi avete fatto provare sono tante: dalla prima partita giocata al Cus quando uscendo dagli spogliatoi tutti si sono alzati in piedi e dall’emozione ho attraversato il campo come se stessi volando, ai brividi ad ogni Verbena, ai playoff e ai derby con più di 2000 persone, ai più grandi attestati di stima quando ci veniva detto che ci volevate bene come ai giocatori di Eurolega, alle 800 persone che ci hanno aspettato al palazzetto dopo la finale persa. E Grazie di cuore ai tifosi della curva che ci hanno sempre seguito in casa e in trasferta, che ci hanno sempre sostenuto (anche dopo qualche brutta partita di quest’ultimo anno!!), e aiutato: non dimenticherò a fine primo tempo contro Collegno quando sono scesi da noi per darci una bella “sveglia”, ma confermandoci che loro erano li con noi al nostro fianco. Chiudo con la soddisfazione di aver dato il mio piccolo contribuito a continuare il percorso di crescita della Mens Sana, con la sicurezza che un giorno tornerà dove merita e che tutta la gente della Mens Sana si merita”.

(foto comunicazione Mens Sana Basketball)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version