E’ Corto Maltese l’ospite d’onore del Palazzo delle Papesse a Siena. La sua gigantesca statua campeggia nell’androne ad invitare i passanti a visitare la mostra dedicata al suo inventore Ugo Pratt dal titolo “Geografie immaginarie”. Nei tre piani del Palazzo di via di Città si snoda il percorso dell’esposizione che tocca tutti i momenti della vita del fumettista e scrittore di Rimini, scomparso nel 1995. Ovviamente è il suo personaggio più famoso ad attrarre con le sue storie di marinaio avventuriero in giro per il mondo. A Pratt era già stata dedicata una mostra a Siena, quella volta al Santa Maria della Scala, venti anni fa. Ieri come oggi a curare l’allestimento è stato l’architetto Giovanni Mezzedimi che per Sienapost fa da cicerone tra le sale dell’esposizione.