Siena ospita i campionati italiani assoluti di scherma paralimpica

Duecento atleti, anche non vedenti, si sfidano nel segno dello sport e dell’inclusione

Da domani, giovedì 23, al 25 maggio 2025 Siena si conferma protagonista dello sport paralimpico ospitando per la prima volta nella sua storia i Campionati Italiani Assoluti di Scherma Paralimpica e per Non Vedenti. L’evento si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport PalaCorsoni, una location storica per la scherma senese, e vedrà la partecipazione di circa 200 atleti provenienti da tutta Italia, tutti pronti a contendersi ben 20 titoli nazionali.

L’iniziativa rappresenta un importante traguardo per la città toscana, che torna così al centro della scena schermistica dopo ben 35 anni. Tra i protagonisti attesi figura anche il campione senese Matteo Betti, medaglia d’argento nel fioretto maschile alle Paralimpiadi di Parigi 2024, che gareggerà per la prima volta in un campionato italiano disputato nella sua città natale, definendo l’occasione “emozionante e stimolante”.

- Advertisement -

L’organizzazione dell’evento è stata curata dal CUS Siena (Centro Universitario Sportivo), con il sostegno della Federazione Italiana Scherma (FIS) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP). Il comitato organizzatore è guidato da Filippo Carlucci, vicepresidente del CUS Siena, che ha espresso grande entusiasmo per aver riportato nella città un evento di tale rilevanza. La presentazione ufficiale dei campionati si è tenuta il 20 maggio 2025 nella Sala delle Lupe del Palazzo Comunale di Siena, alla presenza di rappresentanti istituzionali, atleti e dirigenti sportivi.

La manifestazione sarà seguita anche dai media, con le gare trasmesse in diretta su Rai Sport, mentre la prima giornata sarà disponibile anche su Rai Play, garantendo così ampia visibilità a questa disciplina in crescita e valorizzando l’impegno degli atleti paralimpici.

Per chi volesse seguire da vicino l’evento o approfondire notizie e aggiornamenti, la pagina Facebook ufficiale del CUS Siena Scherma rappresenta un punto di riferimento costante.

In conclusione, i Campionati Italiani Assoluti di Scherma Paralimpica a Siena non solo celebrano l’eccellenza sportiva, ma sottolineano anche l’importanza di inclusione e valorizzazione dello sport per tutti, offrendo un’occasione di festa e crescita per tutta la comunità senese.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version