Alla mostra di pittura di Palazzo Carletti fino al 31 maggio
Fino al 31 maggio alla mostra di pittura “Montepulciano in arte“ al Palazzo Carletti saranno esposte le opere di Rita Bellatreccia, Tiziana Salvati e Mariangela Baldi. Le opere sono molto diverse sia come temi che come tecniche impiegate e quindi la curiosità dei visitatori sarà molto stimolata e tante saranno le domande che potranno porre alle tre artiste.
Rita Bellatreccia è molto attratta dai volti e sono questi volti di donne importanti che ci presenta con la sua pittura.
Le opere di Tiziana Salvati sono l’espressione dell’arte astratta dove i colori si espongono in maniera predominante ed aiutano le forme a prendere corpo in forme anche tridimensionali.
L’arte di Mariangela Baldi è una pittura molto varia con tecniche dove la pittura e la materia si uniscono infatti troviamo sia l’acquerello, che l’encausto ed anche acrilico, poi ci sono opere con l’olio affresco ed anche materie come il tessuto ed anche il vetro.
Di seguito le loro biografie…

RITA BELLATRECCIA
Nasco con la passione per la bellezza della natura e dell’arte dalle quali siamo circondati in Italia (basta prenderne consapevolezza). Cresco come restauratrice d’opere d’arte mobile e, credo inevitabilmente, sfocio da molti anni nella pittura. Incontro gli occhi delle donne in maniera istintiva seguendo un filo rosso che si intreccia con la voglia di resistere, di esistere e di farci rispettare. Le “mie” donne sono lottatrici a vari livelli, le puoi incontrare in Amazzonia, che difendono la natura e le loro tribù, come in Myanmar o Pakistan o Iran che difendono diritti elementari come andare a scuola o cantare per strada e dire quel che pensi in libertà, come in Italia col giornalismo d’inchiesta e il diritto alla propria sessualità. Morte o ancora vive ci chiedono di ricordare i loro nomi e il loro impegno. Per alzare lo sguardo oltre le povere cose umane dipingo i cieli. La tecnica ad olio mi consente il passo lento dei tempi di essiccazione della materia che si lascia lavorare anche dopo molte ore o giorni… riflessivamente e come un abbraccio, come una cura.
TIZIANA SALVATI
Si dice che a metà della propria vita si debba fare qualcosa di completamente diverso rispetto a quello che è stato il lavoro della nostra vita, questo perché la nostra curiosità, la ricerca, la creatività siano sempre nostri vivaci compagni di vita. Io ho avvertito proprio questa necessità, benché avessi amato tantissimo il mio lavoro di organizzatrice di viaggi, avevo bisogno di dare vita all’altra mia metà che reclamava spazio e tempo. E così eccomi catapultata da un paio di anni nel mondo dell’arte. La mia è un’arte perlopiù materica, la mia ricerca di espressione attraverso i materiali più incredibili, raccolti spesso in giro per il mondo: pietre, sassi, sabbie, pezzi di tessuto, reti è stata la prima spinta alla mia opera artistica, tutto nei miei quadri parla di ciò che ho visto, vissuto e respirato nei miei viaggi. La mia è un’arte astratta dove i colori, perlopiù acrilici, aiutano le forme a prendere corpo e a raggiungere spesso forme tridimensionali. Mi piace scrutare lo sguardo altro che si poggia sui miei quadri e quando colgo l’emozione che riescono a trasmettere sono felice, l’obiettivo è raggiunto.
MARIANGELA BALDI
La natura è il palcoscenico dipinto da Mariangela Baldi cogliendo l’essenza della bellezza che è in ogni luogo, crea i suoi paesaggi dell’anima come fossero romantiche visioni dei sogni. Attenta e cauta osservatrice cerca di coinvolgere l’ambiente che la circonda, con la sua personale espressività. Le sue opere sono frutto di fotografie da Lei stessa scattate durante i suoi viaggi, cercando di trasmettere all’ osservatore emozioni oniriche e soggettive. La sua pittura è variegata e le piace provare sempre nuove tecniche pittoriche e materiche. Proviene dal mondo della moda, stilista modellista, non trascurando mai la passione della pittura ad acquerello, encausto, acrilico, olio affresco, tessuto vetro ecc… Mariangela dipinge con le emozioni che gli trasmettono gli occhi. Premi e riconoscimenti importanti, conseguiti mettono l’artista tra i migliori artisti Toscani.