ECONOMIA E LAVORO
Intesa lancia la transizione energetica nei territori
Chianciano Terme e Colle Val d’Elsa primi comuni pilota del progetto “Intesa Energetica”
Parte ufficialmente il progetto “Intesa Energetica” promosso da Intesa Spa, con Chianciano...
Tramonto pianificato, lo Stato rinuncia alle Aree Interne
Quando si abbandona il rilancio dei territori fragili e si decide di accompagnarne il declino: il nuovo PSNAI segna la resa dell’Italia profonda
È passato...
Riuso delle fabbriche dismesse può diventare volano per industria e sostenibilità
Rigenerare la Toscana: un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento e valorizzare il patrimonio
Oggi 1° luglio 2025 la Toscana ha compiuto un passo significativo...
Giovani, scienza e futuro: l’ingegneria che incontra la realtà
Intervista a Mario Benini, giovane ricercatore e specialista in ottimizzazione combinatoria e pianificazione sostenibile
Mario Benini è un giovane ricercatore dell’Università di Siena, dove si...
Biotecnopolo: il futuro conteso di Siena
Intervista a Pierluigi Piccini: “Serve una regia democratica, non una nuova oligarchia. La scienza può essere motore di sviluppo, ma solo se aperta”
Pierluigi Piccini...
Monte, è il momento di fare attenzione al patrimonio della città
Grazie a Maurizio Cenni continuiamo riflessione su passato e futuro di Rocca Salimbeni
Assolutamente troppo tempo che non coinvolgiamo Maurizio Cenni nelle nostre chiacchierate sulla...