13.4 C
Siena
venerdì, Gennaio 24, 2025

VIDEO SIENA

00:11:40

Bennucci: “No ai paletti, i giornalisti devono poter svolgere il loro lavoro”

Una bozza di un documento indirizzato ai capigruppo consiliari, incriminata di voler limitare la libertà di stampa, ha alzato un polverone sul Comune di...
00:17:11

Porcellotti: “Senza programmazione non c’è futuro per Siena”

Chi non vuole bene a se stesso non vuole bene agli altri, dice il proverbio, ma chi non vuole bene all'ambiente non sa i...
00:04:59

Pellegrini di speranza nel presepe di San Domenico

E' dedicato al Giubileo il presepe allestito nella cripta di San Domenico da padre Alfredo Scarciglia. Quest'anno il riferimento all'Anno Santo che si aprirà...
00:11:45

Salluce: “Sto costruendo il nuovo Pd senese”

Le festività di Natale Rossana Salluce le trascorrerà incontrando gente, ma non per gli auguri di buone feste, anzi non solo per quelli. Eletta...
00:06:38

Fata Berciona, la favola per imparare a non urlare

“Mamma mi racconti una storia”, una richiesta classica dell’infanzia è stata la scintilla per Valeria Trincilla per inventare la favola della fata Berciona che...
00:07:44

Congresso Pd, Salluce: “Vicini ai cittadini per capire i problemi”

Rossana Salluce è una donna impegnata: nel lavoro come avvocato, nel sociale come attivista del movimento Donna chiama Donna e ora in politica come...

VIDEO VOCI DAL TERRITORIO

Chianciano Terme: il teatro contro la violenza alle donne!

Continua e si arricchisce il programma per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Continuano a Chianciano terme gli eventi organizzati dall’amministrazione...

A Chianciano Terme la giornata per dire NO alla violenza contro le donne

Presentazione del libro Oliva Denaro di Viola Ardone a cura degli studenti della classe 4b del Liceo Scientifico di Montepulciano Un momento di profonda riflessione,...
00:07:50

Chianciano e l’integrazione dei migranti

Oltre centocinquanta migranti provenienti da Africa e Medio Oriente, tre Cas per l'ospitalità, un'associazione che lavora per l'integrazione. E' la realtà di Chianciano Terme,...
00:08:29

Le dimore storiche presentate dal Fai

https://youtu.be/QV75ZycLb6w Visitare ville, castelli, chiese, di proprietà privata, non sarebbe possibile se non ci fossero le giornate del Fai, il fondo ambiente italiano, che ogni...
00:12:51

Il sapore della vita nel piatto gourmet: nasce Gusto Lovers

Per i palati sopraffini, per i buongustai, per i curiosi del buon cibo, l'appuntamento è a Torri, nell'ultima domenica di ottobre, in una piazzetta...
00:17:09

Carletti candidata per la Provincia: “Incontrerò tutti gli amministratori”

Una visione comune della Provincia, cercando di risolvere i problemi che non sono di una o dell'altra zona ma sono problemi di tutti. Con...

VIDEO GLOBAL

00:17:33

La difesa planetaria passa anche da Siena, scoperto il satellite di Mateo

Un asteroide che piomba sulla terra è un'immagine che terrorizza. Gli ottimisti pensano sia fantascienza, i pessimisti temono il disastro, i realisti li studiano....

Al via il Terra di Siena film festival, tanto cinema ed il focus sull’intelligenza artificiale

https://youtu.be/pkIAolxM0Ow Ciak si gira con l'intelligenza artificiale. Sta sempre più prendendo campo la nuova tecnologia che può sostituire l'uomo anche nel cinema, ma in che...

Diario Balcanico, immagini e testimonianze del viaggio in Bosnia

La Bosnia ed Erzegovina è stata la meta di un viaggio di formazione per un gruppo di studenti dell'Università di Modena e Reggio Emilia...
00:10:48

Il racconto di Asif e la sua integrazione a Siena – parte 2

Continua il racconto di Asif Iqbal, il giovane pakistano arrivato in Italia come clandestino che grazie alla sua forza di volontà è riuscito a...
00:09:19

La storia di Asif, da clandestino a studente universitario (prima parte)

Asif è un ragazzo di 25 anni, arriva dal Pakistan e tra pochi giorni inizierà l'Università a Siena. E' partito due anni fa, lasciando...

Elisa Romei: “Quanta storia in un bicchiere di vino”

Un buon bicchiere di vino racchiude sapori, aromi, profumi, storia di un territorio. Stappare una bottiglia è dunque un'esperienza che sempre più persone vogliono...