11.8 C
Siena
sabato, Febbraio 22, 2025

Alessandro Tomasi: un Civico per il Centrodestra Toscano

Tra divisioni interne e una campagna elettorale inclusiva, la sfida del sindaco pistoiese per la guida della regione

Sono andato all’aperitivo dei civici senesi che hanno in animo di sostenere la corsa di Tomasi per la regione e ho ascoltato le sue brevi parole. Provo a dire la mia.

Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia dal 2017, è emerso come una figura centrale nel panorama politico toscano. Laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Firenze, Tomasi ha iniziato la sua carriera politica come consigliere comunale nel 2007, rappresentando Alleanza Nazionale, per poi aderire a Fratelli d’Italia. La sua amministrazione a Pistoia è stata caratterizzata da un forte impegno civico e dalla capacità di aggregare consensi oltre i confini tradizionali del centrodestra.

- Advertisement -

Durante l’incontro a Siena, Tomasi ha sottolineato – senza mai citazioni dirette alle tensioni tra i tre Partiti – l’importanza dell’unità all’interno della coalizione di centrodestra in vista delle prossime elezioni regionali. Ha reso chiaro, parlando più come civico che come esponente di Fratelli d’Italia, che lui continuerà la sua campagna elettorale, la “nostra” campagna elettorale, coinvolgendo idealmente il folto pubblico che lo ascoltava. Sottolineando come intenda proseguire anche nel coinvolgimento delle persone del mondo civico. “Dobbiamo guardare all’obiettivo comune che è vincere le elezioni regionali”.

Come già è stato sostenuto in queste colonne, il centrodestra toscano è in stallo, con veti incrociati e un clima di incertezze. Anche pezzi importanti del mondo civico senese che fa riferimento al centrodestra si stanno astenendo dal prendere posizione. Non vogliono rimanere invischiati nelle diatribe dei partiti. Resta il fatto che ieri sera, i segnali di frizione sono stati tenuti fuori e Tomasi si è mostrato determinato a mantenere un percorso civico e inclusivo, puntando a una coalizione ampia che possa raccogliere il consenso di diversi settori.

Tuttavia, anche Tomasi ha lasciato intendere come le divisioni interne potrebbero continuare a rappresentare un ostacolo significativo. La proposta della Lega, le discussioni su un possibile ricorso alle primarie, e l’assenza di un accordo unanime sul candidato presidente, rischiano di indebolire la coesione della coalizione.

Tomasi ha chiaro che è fondamentale che le diverse forze politiche trovino un terreno comune e presentino un fronte unito per affrontare con successo la competizione elettorale.

In conclusione, Alessandro Tomasi è al lavoro per far intendere che la sua candidatura rappresenta una possibilità concreta per il centrodestra toscano di conquistare la guida della regione. La sua esperienza amministrativa e la capacità di dialogare con il tessuto civico locale sono punti di forza evidenti. Tuttavia, solo attraverso l’unità e la collaborazione tra le diverse componenti della coalizione sarà possibile trasformare questa opportunità in una vittoria elettorale. Il che resta ancora tutto da vedere…

(foto pubblica facebook: Eugenio Giani e Alessandro Tomasi, la possibile sfida per la Toscana)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI