Dai su sbattiamoci, tanto per conoscerci… Vedo la questione sentimentale MaVi-Tommo-Affonso raggiungere il prime time del Grande Fratello e mi tornano in mente le parole di una canzone che, a rivelazione avvenuta, si conclude così…
Ma non ci sbattiamo più? “No!!” Ma proprio più più più? “Ma che più più più… Meno, meno, meno!!”
Quest’ultima, il “meno, meno”, è sicuramente la risposta data da Maria Vittoria Minghetti ad Affonso, appiccicoso e pretenzioso napoletan-lover. Lui però non va via canticchiando come il soggetto di Renato Zero sul 45 giri “Triangolo/Sbattiamoci” del 1978 (disco di platino), ma resta in zona, medita per settimane come “svelare” cose note in veste di polpetta avvelenata e, alla fine, parla. Parla sapendo/tentando di far del male.
Eppure, prima e dopo, Tommaso abbraccia “Parrucchino”, rassicurandolo sul fatto che i suoi saluti e le sue rassicurazioni verranno riferiti a Chiara, la vedova carsica.
L’ennesimo, e supponiamo ultimo, confronto, porta i #Tommavi a occupare la primissima parte di trasmissione (solito 15,1% del giovedì di share per 1,99 milioni di italiani). Loro sono dentro, riappacificati dopo qualche giorno di alti/bassi, lui, il piccolo napoleone, fuori.

Quello che ha alterato il rapporto della coppia, Tommaso lo rende chiaro all’incalzare del conduttore Signorini… Non è tanto il combo di vero e falso di “Affonso” che, con tarda cattiveria, prova a lasciar passare anche il concetto che “fuori della Casa” ci saranno ben altre rivelazioni ad attenderli – ma lui è costretto dai contratti a non riferire – ma la distanza che Maria Vittoria prende da Tommo ogniqualvolta si sente pressata.
Tommaso ha già fatto un suo proclama d’amore. Vieppiù nei momenti dolorosi ci deve essere intimità , scambio, mutua sopportazione. Maria Vittoria invece soffre facilmente per conto proprio e distanzia Tommaso per “non farlo soffrire”, acuendo invece il problema. Il rapporto affettivo dei #Tommavi è ancora crescente, ma resta denso di contraddizioni e sensi di colpa.
La Casa dove chiaramente la gente parla a ripetizione delle poche cose che vede, forse non è l’ambiente più tranquillo per compenetrarsi, tuttavia sembra che il loro amore sia una storia degna di raccogliere ancora più attenzione. E ciò alla fine invoglia anche “flickerman” Signorini a un gesto di serenità : “Tommaso, ti assicuro che anche al di fuori della Casa non c’è altro su questa storia”.
La “vedova carsica” aveva annunciato belligeranza massima, ma le sue armi sono solo ingiuriose e si spuntano subito quando tenta di usarle. Comunque gli bastano per fare nuova incetta di nomination e tornare a un televoto che però la sta mostrando più forte di quel che si direbbe nella tornata che costa la presenza all’inquilino Maxime Mbanda.

Di qui a lunedì saranno in cinque a tentare di evitare la prossima eliminazione. Partecipano, come detto, Chiara Cainelli, Shaila Gatta, Luca “Giglio” Giglioni, Iago Garcia Perez e Mattia Fumagalli.
Facciamo comunque una premessa. Tommaso Franchi, l’idraulico senese, il motivatore delle nostre cronache, nelle nomination di ieri ha incassato una giusta vendetta da Maria Teresa Ruta. “So – dice la psichedelica giornalista e conduttrice – che sto per nominare uno dei finalisti di questa edizione. Che tra l’altro merita la finale, ma la sua strategia di farmi sentire persona da poco nominandomi per proteggere Iago… non l’ho presa bene”. Più tardi Tommaso nominerà Amanda Lecciso, ma le motivazioni della “preferenza” non emergono così chiare; forse il menzionare un’inquilina che lui pensava comunque destinata al televoto.
La futura televotazione la riteniamo veramente un po’ insidiosa per Giglio, il parrucchiere reggiano, 25 anni come Tommaso. Ma se davvero i fandom fossero così potenti da riuscire a relazionarsi potrebbe succedere di tutto. Il principale indiziato è Mattia, la “fumagalla”, ultimo entrato nella Casa, quindi statisticamente meno noto, tuttavia… finora non è mai andato al televoto e tutto lascia presupporre che potrebbe avere relazioni a supporto.
Giglio invece ha un febbraio, praticamente ininterrotto di consensi mediocri… Il 3 febbraio è terzo di cinque, il 6/2 è sesto di nove, il 10/2 la Casa lo mette nel novero dei candidati a primo finalista ed è quarto di quattro; il 17/2 è quinto di sei e ieri è giunto ottavo su dieci. Quindi… rischia grosso contro un inquilino simpatico che potrebbe davvero rivelarsi sorprendente. Gli altri tre – visti gli ultimi risultati che sono qui sopra – fanno presumere che Chiara e Shaila si ripeteranno, mentre Iago prenderà anche i voti di Maria Vittoria, Stefania e Amanda. Quindi, tutti potenzialmente salvi, salvo che inizi qualche “gioco” del tipo votiamo quello per far uscire quell’altro.
Schieramenti. Ormai si stanno solidificando. L’appeal di Lollino Spolverato ormai non fa più breccia; così come le sue minacce. Raggiunto il suo primo obbiettivo si spazientisce facilmente in una Casa dove le tossine da convivenza sono “over”, dove spesso si sente dire i “miei”, i “tuoi”, i “suoi”. Signorini dice che manca poco ma i concorrenti ancora in gara sono sedici e andranno ridotti quantomeno a dieci finalisti.
Non tutti sono giocatori incalliti, alcuni non si piegano a strategie e rimangono se stessi. Un po’ lo è il secondo argentino, Federico, cuoco e disc jockey, degno erede di Luca tra i fornelli, anzi tanto degno erede che Maxime, uscendo, tra le poche cose che dice, esprime rimpianto perché a fine puntata non gli toccheranno le lasagne di Federico.
Queste lasagne – effettivamente spazzolate a fine puntata da tutti – sono lo “special” del giorno e forse anche qualcosa da rimpiangere nei giorni che verranno. Salvo improvvisi e incerti ripensamenti della regia, i concorrenti – fallita la prova delle magliette-parole – avranno solo dieci euro a testa da spendere la settimana entrante per sfamarsi. Facile che tornino le angosce da cibo a drammatizzare i rapporti reciproci. Vedremo… di certo il potenziale digiuno resta una cosa che a Tommaso di solito non va proprio giù. Stiamo per assistere a una “lasagna connection”.
Intanto, sembra ci sia la certezza cronometrica, l’amore dei #Tommavi si è interrotto. Innescato l’ennesimo litigio a fine puntata dalle ultime parole di “Affonso” e favorito dalla rimozione mnemonica di Maria Vittoria l’addio è stato pronunciato da Tommaso. Una separazione durata tredici minuti e ventisette secondi. Su decimi e centesimi non siamo in grado di precisare.