17.9 C
Siena
sabato, Aprile 5, 2025

Siena ospita la terza edizione delle Olimpiadi del Soccorso per studenti

Evento promosso domenica dalla Croce Rossa Italiana per sensibilizzare i giovani alle emergenze

Domenica prossima, dopodomani 6 aprile, Siena diventerà il palcoscenico della terza edizione delle Olimpiadi del Soccorso, un’iniziativa promossa dalla Croce Rossa Italiana (CRI) per avvicinare i giovani alla gestione delle emergenze. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Siena e della Regione Toscana, vedrà protagonisti studenti provenienti da tutta la regione.

La competizione è riservata agli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole superiori toscane. Ogni squadra, composta da sei studenti e un docente accompagnatore, è stata preparata da volontari specializzati della CRI attraverso percorsi formativi integrati nell’orario scolastico. Durante la gara, i partecipanti affronteranno sei scenari di emergenza sanitaria e una prova speciale – fuori concorso – dedicata all’assistenza psicosociale, per la quale è previsto un premio ad hoc.

- Advertisement -

All’organizzazione dell’evento parteciperanno circa 120 volontari, coordinati dal Comitato CRI di Siena, che garantiranno il corretto svolgimento delle prove. Le simulazioni si terranno tra le vie del centro storico, trasformando la competizione in un’occasione per valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città. Non mancheranno due soste tematiche: una dedicata alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, gestita dai giovani volontari della CRI, e l’altra pensata per far scoprire ai partecipanti le bellezze di Siena.

Per tutta la durata della manifestazione, Piazza Jacopo della Quercia ospiterà il Villaggio CRI, dove si svolgeranno le premiazioni e saranno proposte attività interattive, tra cui un percorso sensoriale a cura degli “operatori del sorriso”.

Le Olimpiadi del Soccorso rappresentano un’importante occasione per diffondere tra i giovani la cultura del primo soccorso, insegnando loro a intervenire in situazioni critiche e promuovendo solidarietà e lavoro di squadra. Fondamentale è stato il ruolo del Comitato CRI di Siena, che ha lavorato in sinergia con le istituzioni locali per garantire la riuscita dell’evento, curando ogni dettaglio logistico e organizzativo. Un impegno che conferma il legame della Croce Rossa con il territorio e la sua missione di formare cittadini consapevoli e preparati.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI