Un dono alla nascita per costruire futuro grazie all’iniziativa di Millenovecentoquattro e Siena Fc: a ogni neonato un simbolo d’appartenenza
Un pomeriggio di qualche settimana fa, negli spazi di ChiantiBanca, ha rappresentato molto più di un semplice incontro. È stato il coronamento di mesi di lavoro da parte dell’associazione Millenovecentoquattro, che insieme al Siena Football Club ha dato vita a un progetto tanto semplice quanto carico di significato: regalare a ogni neonato dell’ospedale Le Scotte un “kit del piccolo tifoso”. Un gesto simbolico che unisce accoglienza e senso di appartenenza, sport e identità cittadina.
Questo kit, pensato per accogliere i nuovi nati con un segno tangibile del legame con la città e la sua squadra, rappresenta per Millenovecentoquattro una vera priorità. Con circa novecento bambini che ogni anno vengono alla luce nel principale ospedale senese, l’iniziativa raggiunge un numero significativo di famiglie. Anche se non tutti cresceranno come tifosi del Siena, l’idea è che una parte di loro porterà con sé nel tempo un ricordo affettuoso di quel primo regalo ricevuto alla nascita. È così che si coltiva un legame, è così che si ricostruisce, anche nel calcio, un senso di comunità.
ChiantiBanca ha scelto di sostenere concretamente il progetto con una donazione importante, che permetterà di coprire i costi principali legati alla produzione dei kit. Un supporto che viene accolto con gratitudine e che conferma la volontà di investire non solo in un’idea sportiva, ma anche in un’azione sociale.
Durante l’incontro, sono intervenuti Tommaso Salomoni per l’Azienda ospedaliero-universitaria senese, con parole che hanno toccato corde profonde, e Simone Farina, direttore generale del Siena FC, che ha sostenuto il progetto sin dall’inizio. Il presidente del club, Bodin, ha ribadito quanto anche la proprietà svedese guardi con favore a iniziative che mettono in relazione il territorio, la solidarietà e la diffusione positiva del marchio Siena.
L’associazione Millenovecentoquattro proseguirà su questa strada, contando sul sostegno della cittadinanza e delle donazioni volontarie, comprese quelle derivanti dal rinnovo delle quote associative. Perché anche un semplice gesto può far tornare il sorriso quando si parla di calcio in una città che, oggi più che mai, ha bisogno di credere nei legami autentici.
È disponibile anche un breve video che racconta lo spirito dell’iniziativa e la gioia di chi riceve il kit: guarda il filmato su YouTube.