15.8 C
Siena
mercoledì, Maggio 7, 2025

Sarteano entra in Sienaenergie: al via la Comunità Energetica

Il Comune avvia il percorso verso la transizione ecologica e l’autosufficienza energetica, coinvolgendo cittadini e imprese

Il Comune di Sarteano compie un passo decisivo verso un futuro più verde e condiviso: il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile Sienaenergie ETS, realtà no profit già attiva in diversi territori della provincia senese. Un progetto che punta a produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili in forma collettiva, accessibile e sostenibile.

Già nel 2024 l’amministrazione comunale aveva promosso un percorso partecipativo, coinvolgendo cittadini e soggetti del territorio in un confronto sull’energia pulita e sulla possibilità di costituire una Comunità Energetica Rinnovabile. Da quel confronto erano emerse oltre trenta manifestazioni di interesse, segno di una sensibilità crescente sul tema. Con l’ingresso in Sienaenergie ETS, Sarteano si unisce a un’iniziativa che riunisce enti pubblici, imprese e terzo settore, ispirata a criteri di solidarietà, efficienza e assenza di scopo di lucro.

- Advertisement -

L’assessore all’ambiente Paolo Bucelli ha sottolineato come questa scelta dia concretezza a una strategia di lungo termine, puntando alla realizzazione di impianti fotovoltaici su superfici comunali, all’autoproduzione di energia e al coinvolgimento attivo dei cittadini. Il tutto in una prospettiva di benefici economici, ambientali e sociali, grazie alla riduzione delle emissioni e alla possibilità di combattere la povertà energetica.

Il presidente di Sienaenergie, Alessandro Vigni, ha espresso grande soddisfazione per una nuova collaborazione che conferma la fiducia nelle CER come strumento democratico di sviluppo sostenibile e inclusivo. Nei prossimi mesi si procederà con analisi tecniche sulle cabine primarie del territorio comunale e con incontri operativi per avviare i primi interventi, anche in raccordo con altri Comuni dell’Unione Valdichiana Senese.

L’obiettivo dichiarato è ambizioso ma chiaro: costruire a Sarteano un nuovo modello di governance energetica locale, capace di generare valore condiviso e contribuire agli obiettivi europei del Green Deal.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI