13.4 C
Siena
mercoledì, Maggio 14, 2025

Il Giro d’Italia abbraccia Siena: tra strade bianche e la magia di Piazza

Domenica 18 maggio l’arrivo della corsa rosa: un percorso affascinante che unisce tradizione, sport e spettacolo

Siena si prepara ad accogliere il Giro d’Italia 2025 in una giornata che promette emozioni forti e suggestioni senza tempo. L’appuntamento è per domenica 18 maggio, con l’arrivo della nona tappa, la Gubbio–Siena, nel cuore pulsante della città: Piazza del Campo. Si tratta di un evento dal forte valore simbolico e sportivo, destinato a lasciare il segno nel calendario di questa edizione.

Il percorso di 181 chilometri si sviluppa tra Umbria e Toscana, ma è nella parte finale che la corsa esplode davvero. Gli ultimi 70 chilometri ricalcano in gran parte le strade della celebre classica Strade Bianche, con ben 29,5 km di sterrato suddivisi in cinque settori che metteranno a dura prova gambe, tecnica e coraggio dei corridori. Tra questi, spiccano la salita di San Martino in Grania, con pendenze fino al 12%, e il ripido tratto di Colle Pinzuto, che sfiora il 15%. È un tracciato che favorisce gli attaccanti, che penalizza chi ha gambe fragili e che regala spettacolo a ogni curva, a ogni cambio di pendenza, a ogni nuvola di polvere sollevata.

- Advertisement -

L’arrivo, come nelle migliori sceneggiature sportive, è carico di pathos e bellezza: i corridori entreranno a Siena da Fontebranda, affronteranno il micidiale muro di via Santa Caterina e, superata la svolta a destra, si troveranno davanti l’abbraccio scenografico di Piazza del Campo. È difficile pensare a una cornice più affascinante e teatrale per concludere una tappa.

La città si è preparata con entusiasmo all’evento: nei giorni del countdown dei 100 giorni, i monumenti più rappresentativi, come la Cappella di Piazza e le Logge del Papa, sono stati illuminati di rosa, segno tangibile dell’attesa e dell’orgoglio. L’assessore allo sport Lorenzo Loré ha definito questa tappa una grande occasione per ribadire il legame profondo tra Siena e il ciclismo, confermando la vocazione internazionale della città anche in ambito sportivo.

Naturalmente, l’evento porterà con sé anche alcuni inevitabili disagi: il Comune ha già comunicato che saranno previste modifiche alla viabilità, con divieti di sosta e di transito in alcune aree del centro storico, necessarie per garantire sicurezza e ordine lungo il percorso. I dettagli saranno resi noti con tempestività, per permettere a cittadini e visitatori di organizzarsi al meglio.

Sarà una domenica speciale, dunque, in cui Siena si troverà ancora una volta al centro dell’attenzione nazionale e internazionale, unendo in un solo gesto storia, cultura e sport. Il Giro d’Italia passerà, come sempre, veloce e inarrestabile, ma il ricordo del suo arrivo in Piazza del Campo resterà scolpito nella memoria collettiva, come solo le grandi giornate sanno fare.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI