Intervista a due giovani artisti che intendono lavorare sul tema dello stalking contro le donne
In questa intervista parleremo con l’attore Dario D’Amico e con Victor Maxwell Daniel giovane filmaker italo americano che ha avuto l’enorme fortuna nell’incontrare una persona unica e speciale, l’importante capo elettricista cinematografico Massimiliano Sardini, che con infinita pazienza lo farà crescere come elettricista in prestigiosissimi set.
Dario D’Amico e Victor Maxwell Daniel si sono conosciuti sei anni fa durante un corso di recitazione organizzato dal regista Toni Paganelli e subito è nata un’intesa che ha portato ad iniziare la realizzazione di vari progetti.

Magic Movie Pictures è il nome creativo dei due giovani emergenti talenti, che con grande determinazione e coraggio, confrontandosi con noti professionisti del mestiere, stanno cercando di trasmettere un loro messaggio, sull’ampissima tematica dello stalking.
Così nel giro di due-tre anni con grandi sforzi e tentativi di creare una storia, non essendo entrambi sceneggiatori, hanno scritto e parallelamente realizzato con un budget molto basso un video provvisorio caricato online su Youtube, che ha avuto in soli tre mesi moltissime visualizzazioni.
In conclusione stanno cercando fondi per la realizzazione di un lungometraggio dal titolo provvisorio “THE STRENGTH OF WOMEN” che vuole affrontare il problema del trauma dello stalking nei confronti delle donne.
Loro hanno avuto l’idea di creare la Magic Movie Pictures, che vuole trasmettere prodotti audiovisivi su tematiche sociali, solidarietà ed arte, messaggi di pace, unione e condivisione, che tutti noi in questo mondo vorremmo. Lo scopo e l’obiettivo della Magic Movie Pictures è di far nascere nuove collaborazioni costruttive e lavorative su queste tematiche così importanti.
Dopo questa presentazione vorrei che ci parlaste entrambi di questo interesse su questo tema ed il messaggio che intendete inviare alle persone che vedranno questo filmato?
“L’idea di affrontare questa tematica in origine fu dell’Attore (Dario D’Amico) che poi successivamente si confrontò con il Filmaker (Victor Maxwell Daniel) dando origine al VictorDanielvideo; da qui nacque una prima stesura dell’idea, cercando in seguito di creare insieme scene anche di azione. L’interesse è dato dal fatto che entrambi volevamo approfondire attraverso una storia di fantasia la tematica dello stalking e dei tipici atteggiamenti maniacali, passionali e persecutori, che sfociano in atti violenti, riscontrando purtroppo questa verità in ragazze che abbiamo conosciuto. Il messaggio è forte per chi lo vedrà. Le vittime devono avere sempre il coraggio e la forza di denunciare lo stalker e invece in molte occasioni attuali questo non si verifica. Questo infatti ha portato al significato del titolo provvisorio”.
Il video inizia con panorami marini e l’immagine di una donna che sembra sparire e il protagonista dice che in lui c’è una presenza oscura che lo spinge a compiere cose delle quali non è fiero. Chiediamo il senso di queste parole…
“Il protagonista ha un doppio lato del carattere e ha dei contrasti insiti in lui. Spesso prevale la sua parte cattiva, che predomina su quella buona e lo spinge a comportarsi nei confronti delle donne come non vorrebbe”.
Il protagonista a contatto con le donne ha sempre atteggiamenti molto dubbi e questa sua persecuzione è molto palese. Che cosa potrebbe fare la donna in queste situazioni pericolose di persecuzione?
“Per prima cosa dovrebbe rivolgersi a persone, che le possano dare un forte supporto psicologico e cercare anche di non rimanere da sola in questi momenti così difficili. Poi dovrebbe trovare sempre il coraggio e la forza, anche se è molto difficile, di denunciare lo stalker fin dall’inizio alle forze dell’ordine”.
La parte finale del teaser è molto violenta ed è intitolata “l’aggressione”, vorrei il commento di entrambi sia sul profilo di interpretazione, che delle scenografie di questo momento così drammatico…
“Attraverso le immagini volevamo descrivere la drammatica situazione del protagonista, che si trova spesso in bilico tra il bene ed il male e che reprime dentro di sé una forte aggressione, che spesso inizialmente manifesta con una folle risata, quindi di conseguenza le scenografie rispecchiano sia i luoghi che i tempi di oggi e fanno da sfondo ai suoi comportamenti violenti”.
Il video termina con una messa in discussione del legame tra le due sorelle. Parlateci della motivazione…
“In realtà le due sorelle hanno dei caratteri molto diversi. Infatti nella prima stesura del racconto avevamo pensato al fatto che la sorella della protagonista ha una reazione fredda e quasi stupita di ciò che gli viene riferito al telefono, mentre successivamente nello scritto finale le due sorelle, anche se hanno caratteri diversi, sono spinte da una forte complicità nel voler denunciare lo stalker”.
Ci volete parlare dei vostri progetti futuri?
“I futuri progetti della Magic Movie Pictures sono tanti, al momento è in lavorazione parallelamente al lungometraggio dello stalking uno spot riguardante tematiche sociali”.
Ringrazio Dario D’Amico e Victor Maxwell Daniel di averci dedicato il loro tempo e qui attraverso questo link potrete vedere il video e ci sono anche i loro recapiti: dario.d2004@libero.it e victordanielvideo@gmail.com.