22.1 C
Siena
lunedì, Luglio 7, 2025

Global

Rubriche

Le ultime da Siena

Voci dal territorio

Sport

Il palio

Politica

I più letti

- Advertisement -spot_img
1,117FansLike
599FollowersFollow
14FollowersFollow
443SubscribersSubscribe

VIDEO

CULTURA

Chianciano Terme 2025: eventi, cultura e comunità per una nuova attrattività

Una stagione che non cerca solo pubblico, ma relazioni, identità e valore condiviso A metà del 2025, la programmazione culturale ed eventi a Chianciano Terme...

L’arte che parla tramite un visivo, un’autodidatta e un ragazzaccio

Tre artisti nuovi per la mostra di pittura a Montepulciano. Due righe per conoscerli Dal 2 al 15 luglio alla mostra di pittura “ Montepulciano...

Massa Marittima si mette in contatto con la memoria

Una mostra artistica polivalente che coinvolge massetani e turisti fino al 2 luglio L’associazione Iride ha organizzato a Massa Marittima presso il Salone dell’Abbondanza un...

Chianciano Terme, la Biblioteca tra visione futura e urgenze presenti

Quando una delibera di Giunta accende un dibattito sul ruolo della cultura e gli investimenti necessari per la comunità A Chianciano Terme, l'intenzione dell'Amministrazione comunale...

Arte e memoria per risentirsi a casa

Alla Galleria di Palazzo Carletti di Montepulciano con Marinella Giannini tra opere e ricordi Un filo sottile spesso tiene insieme i luoghi e i tempi...

EDITORIALI

Ma qual è la parte giusta della Storia?

Altri due libri su comunismo e fascismo riaccendono la voglia di fare luce sugli anni bui Due libri di recente presentati a Siena mi consegnano...

ECONOMIA E LAVORO

Tramonto pianificato, lo Stato rinuncia alle Aree Interne

0
Quando si abbandona il rilancio dei territori fragili e si decide di accompagnarne il declino: il nuovo PSNAI segna la resa dell’Italia profonda È passato...

Riuso delle fabbriche dismesse può diventare volano per industria e sostenibilità

0
Rigenerare la Toscana: un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento e valorizzare il patrimonio Oggi 1° luglio 2025 la Toscana ha compiuto un passo significativo...

Giovani, scienza e futuro: l’ingegneria che incontra la realtà

0
Intervista a Mario Benini, giovane ricercatore e specialista in ottimizzazione combinatoria e pianificazione sostenibile Mario Benini è un giovane ricercatore dell’Università di Siena, dove si...

Biotecnopolo: il futuro conteso di Siena

0
Intervista a Pierluigi Piccini: “Serve una regia democratica, non una nuova oligarchia. La scienza può essere motore di sviluppo, ma solo se aperta” Pierluigi Piccini...

Monte, è il momento di fare attenzione al patrimonio della città

0
Grazie a Maurizio Cenni continuiamo riflessione su passato e futuro di Rocca Salimbeni Assolutamente troppo tempo che non coinvolgiamo Maurizio Cenni nelle nostre chiacchierate sulla...

Firenze capitale della cooperazione: tre giorni di incontri, cultura e futuro...

0
Dal 21 al 23 maggio “La Cooperazione in Festa” accende Piazza Santissima Annunziata Da domani, mercoledì 21, al 23 maggio, Piazza Santissima Annunziata a Firenze...