La ricostruzione del 2016 della Commissione d’Inchiesta della Regione Toscana
Un’occasione per approfondire uno dei casi più complessi della storia recente del sistema bancario italiano: lunedì prossimo, 25 marzo, alle ore 21.15, presso la Sala Auser Territoriale di Siena (via Tolomei, 7), si terrà l’incontro “Le crisi bancarie in Italia: il caso Monte dei Paschi di Siena nella ricostruzione della Commissione d’Inchiesta della Regione Toscana del 2016”.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Polis e vedrà la partecipazione di figure chiave che hanno seguito da vicino la vicenda: Leonardo Marras, già vicepresidente della Commissione d’Inchiesta della Regione Toscana sul caso MPS; Alessandro Orlandini, storico; Stefano Bisi, giornalista. Ad aprire l’incontro sarà Simone Vigni, mentre la presidenza dei lavori sarà affidata a Rosanna Pugnalini.
Il caso del Monte dei Paschi di Siena rappresenta uno dei capitoli più critici delle crisi bancarie italiane. L’istituto senese, la banca più antica del mondo ancora in attività, ha attraversato anni di difficoltà culminati in un salvataggio pubblico nel 2017. Al centro delle problematiche vi sono scelte gestionali discutibili, operazioni finanziarie ad alto rischio e l’intreccio tra politica locale e governance bancaria.
La Commissione d’Inchiesta istituita dalla Regione Toscana nel 2016 ha cercato di far luce sulle cause del dissesto e sulle responsabilità della classe dirigente, producendo due relazioni finali distinte. I gruppi consiliari di minoranza di allora (Movimento 5 Stelle, Lega Nord e Sinistra Italiana) sottolinearono il peso degli intrecci politici ed economici locali. La relazione del Partito Democratico, invece, offrì una diversa prospettiva della crisi focalizzandosi sui fattori esterni del mercato finanziario e sugli aspetti gestionali e sulle dinamiche interne alla banca e alla fondazione.
L’incontro del 25 marzo negli auspici dei promotori vuole sicuramente rappresentare un momento per comprendere meglio la crisi di MPS le sue conseguenze per Siena e per l’intero sistema bancario italiano. Un’occasione di confronto e approfondimento aperta alla cittadinanza.