10.1 C
Siena
mercoledì, Aprile 2, 2025

Mens Sana, Assui quasi certo del forfait

Top player varesino in pianta stabile in A1, rientrerà tra le file del Campus solo in occasione dei play out

La trasferta di sabato a Varese assume connotati abbastanza rilevanti per la corsa salvezza della Note di Siena Mens Sana Basketball. Perché studiando un minimo la classifica si evince che alla Note di Siena sono sufficienti tre vittorie nelle prossime cinque partite per assicurarsi uno dei primi tre posti e quindi la salvezza senza passare attraverso i playout.

Se la prima vittoria dovesse arrivare sabato sera a Masnago, luogo che evoca piacevoli ricordi ai tifosi della Mens Sana, a quel punto potrebbero bastare le due vittorie nelle restanti due sfide casalinghe, quella del 6 aprile contro Serravalle e quella del 17 aprile contro Collegno, senza preoccuparsi di dover espugnare i campi di Gallarate e Genova.

- Advertisement -

Sguardo rivolto dunque su Masnago, dove la Note di Siena arriverà sabato pomeriggio, dopo un viaggio bello lungo, intervallato a metà circa da una sosta pranzo lungo la A1.

Con ogni probabilità si proverà a recuperare Gianluca Prosek che, dopo il forfait nelle due precedenti sfide casalinghe, dovrebbe tornare a disposizione, salvo ricadute, avendo smaltito il problema al polso destro, patito nel corso della partita a Collegno.

Non vi è invece certezza sulla presenza o meno tra le fila varesine del Top Player Elisee Assui N’guessan, capocannoniere assoluto nella prima fase della B interregionale, che ha giocato proprio a Siena all’andata, l’ultima partita con la maglia del Campus Varese essendo diventato nel mentre, un membro stabile e con minuti a disposizione nel roster della Pallacanestro Varese che disputa il campionato di Legabasket Serie A.

A Varese molto probabilmente rivedremo Prosek che già morde i freni per rigiocare

In teoria non dovrebbe esserci, perché sembra che, data la posizione in classifica di Campus Varese, ormai certa dell’approdo ai playout, lo staff varesino non lo voglia rischiare, per portarlo poi domenica 30 in panchina con la squadra di Serie A, che affronterà alle ore 16:30 a Masnago la Givova Scafati in una sfida molto importante per la corsa salvezza.

Assui tornerà poi con i “piccoli” certamente nei playout, dove il Campus si giocherà le proprie chance di permanenza in B Interregionale.

Non di solo Assui però vive la formazione che affronterà sabato la Note di Siena, perché di giovani di talento ce ne sono altri e li abbiamo ammirati ed apprezzati anche in Viale Sclavo qualche settimana fa.

Il capitano ad esempio, Matteo Tapparo, piccolo ma di grande personalità, che a Siena si prese, sbagliandoli per fortuna nostra, i tiri potenzialmente decisivi della sua squadra. Leadership che, specialmente in assenza di Assui, gli viene riconosciuta anche dall’alto dei suoi 21 anni, il secondo più vecchio del roster dopo il lungo Christian Luigi Kouassi, che di anni ne ha “ben” 22.

Gli altri sono praticamente tutti Under 19, alcuni di loro da segnare con l’evidenziatore perché ne sentiremo parlare a lungo. I fratelli Scola, ad esempio, figli del grande Luis, General Manager di Pallacanestro Varese e per almeno dieci stagioni protagonista assoluto in Nba e con la maglia della nazionale albiceleste.

Ma soprattutto vogliamo citarne altri due di giovani di talento: Claudio Carità, diciannove anni e una grande mano da oltre l’arco dei tre punti e Ivan Santino Prato, forse il più futuribile di tutti, dall’alto dei suoi 210 centimetri, abbinati a mani educate e ottimo controllo del corpo. Ne sentiremo palare.

La Note di Siena vista nelle ultime uscite, non deve presentarsi a Masnago temendo l’avversario, ma semplicemente rispettandolo e temendo casomai molto di più un approccio soft, come accaduto ad esempio a Collegno nell’ultima trasferta.

Perché se la Mens Sana giocherà da Mens Sana, crediamo che abbia le carte in regola per espugnare Masnago, viceversa, se invece avrà un approccio un po’ soft, i ragazzi di Varese di certo non staranno lì a guardare, come ad esempio hanno fatto anche domenica scorsa dove hanno messo paura per oltre venti minuti a Spezia, prima di capitolare abbastanza nettamente nel finale.

Appuntamento dunque sabato 29 marzo alle ore 18 in diretta su RadioSiena Tv. Rivedendo quel palazzetto in Tv ci sembrerà per un attimo di rivivere certe emozioni del passato. Sperando di poterci tornare, magari tra qualche anno, entrando di nuovo dalla porta principale.

Partite seconda di ritorno Play-In Out Conference Nord Ovest: Don Bosco Crocetta – Abc Castelfiorentino (sabato 29, ore 21:00), Campus Varese – Note di Siena Mens Sana (sabato 29, ore 18:00, arbitri Lorenzo Pirazzi di Serravalle Sesia e Davide Dell’Accio di Torino), Gallaratese – Spezia Basket (sabato 29, ore 19:00), Collegno Basket – Olimpia Legnaia (sabato 29, ore 20:45), Tre Colli Serravalle – Basket Cecina (sabato 29, ore 20:30), Seagulls Genova – Virtus Siena (domenica 30, ore 18:00).

La classifica: Virtus, Mens Sana 26p, Legnaia 24p, Crocetta e Spezia 22p, Cecina 18p, Genova 16p, Varese, Collegno, Castelfiorentino e Gallarate 12p, Serravalle 2p (Prime tre salve, ultima retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni).

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI