11.2 C
Siena
domenica, Aprile 13, 2025

Mens Sana, ora non è più possibile distrarsi

Note di Siena in campo a Gallarate domani alle 19:00 per assicurarsi la salvezza

Cinque giorni di riflessioni, inc… ture, allenamenti e riunioni. La Note di Siena Mens Sana Basketball completa oggi il suo percorso di avvicinamento alla sfida di domani sera, con palla a due alle ore 19, a Gallarate (diretta RadioSienaTv, canale 91).

Terz’ultima alla fine della seconda fase, in una giornata quella di domani, nella quale con un intervallo di inizio di due ore e tre quarti si giocano tutte le partite. La Mens Sana parte domattina per il Varesotto con l’obbligo di smaltire velocemente le tossine del lungo viaggio (408 chilometri) perché dopo poco scenderà sul parquet. La partita è stata affidata a Fulvio Di Pilato di Paderno Dugnano e Matteo Velli di Fiorano Canavese.

- Advertisement -

Una sfida che a questo punto è diventata cruciale per centrare uno dei primi tre posti della classifica di questo play-in out, perché dopo il passo falso casalingo contro Serravalle, altri stop non possono essere ammessi.

Gallarate, tra le “nordiche” è una squadra differente dalla media. Intanto è composta da senior che durante tutto l’arco dell’anno hanno abbassato progressivamente il livello delle loro ambizioni in un girone dove c’erano delle fortissime – Oleggio, Borgomanero, Pavia – e poi tanti vivai dediti al run&shot. Ma non è detto che l’arrivo della Mens sana, con il suo blasone, non risvegli in loro lo stesso “sentiment” del Serravalle. Un pericolo che i biancoverdi devono esser sempre abituati a vivere.

Leggendo i nomi dei gallaratesi non pensi ad una squadra da bassa classifica, ma quella che fin dall’inizio è sempre mancata è la continuità e forse quello spirito di squadra che, si sa, vale molto ma molto di più della qualità.

All’andata arrivò un successo convincente per la Note di Siena, che vinse 97-78, soffrendo molto nel primo quarto la vena realizzativa di Bloise, piccolo ma chirurgico nel tiro da 3 punti e Molteni, il vero “bomber” della squadra che viaggia a 17 punti di media a partita. Non fece una bella figura invece Salvatore Genovese, che si era unito alla squadra da poco e che poi però è migliorato nel prosieguo della stagione, risultando un affidabile terminale offensivo, come sempre stato in carriera, esattamente come un molto meno affidabile difensore, cosa che altrettanto ha segnato la sua carriera.

Radaelli, Bettanti e Chiapparini non demeritarono (quest’ultimo peraltro vittima di un incidente stradale qualche giorno prima), pur non destando l’impressione di poter essere dei veri e propri crack per la propria squadra, che a Siena si presentò tra l’altro con due defezioni importanti: quella di Mercante (in macchina con Chiapparini nel momento dell’incidente) e di Antonelli che c’era ma non giocò.

Senza badare però troppo all’avversario, la Mens Sana dovrà salire in pullman con una sola consapevolezza: si deve vincere. Le qualità ci sono ed ora sta a Pannini e compagni dimostrarle.

La settimana di lavoro non è stata perfetta, anzi tutt’altro. Pannini, che già domenica non era partito in quintetto anche perché un po’ influenzato, non si è allenato fino a giovedì. Tognazzi continua a lavorare con il suo programma differenziato, sperando che quel ginocchio non faccia troppi capricci.

La partenza per Gallarate è prevista a metà mattinata di domani, con sosta pranzo a metà strada e riposo in pullman post pranzo. Poteva essere una trasferta da affrontare con la consapevolezza di essere quasi arrivati al traguardo ed invece non sarà così. Manca si l’ultimo tratto, ma anziché essere in discesa somiglia più ad un falsopiano in salita. Ma d’altronde questo è quanto. Ed allora in piedi sui pedali e… pedalare.

Se il campionato finisse così: Mens Sana e Virtus insieme a Legnaia sarebbero salve e a fine campionato. Spezia, Crocetta, Cecina e Genova invece si dividerebbero Varese, Collegno, Castelfiorentino e Gallarate nei play out con salvezza assicurata a chi vince per prima due gare. Tuttavia domani l’Olimpia rischia davvero di essere riagganciata, così come Cecina potrebbe guadagnarsi la miglior posizione su Crocetta. Insomma, avvicinandosi la fine, l’adrenalina è spesa in maggior misura e l’inatteso può davvero concretizzarsi.

Programma quarta di ritorno Play-In Out Conference Nord Ovest: Campus Varese – Abc Castelfiorentino (sabato, ore 18:00), Seagulls Genova – Olimpia Legnaia (sabato, ore 18:00), Don Bosco Crocetta – Basket Cecina (sabato, ore 19:00), Gallaratese – Note di Siena Mens Sana (sabato, ore 19:00), Tre Colli Serravalle – Virtus Siena (sabato, ore 20:30), Collegno Basket – Spezia Basket club (sabato, ore 20:45).

La classifica: Mens Sana, Virtus e Legnaia 28p, Spezia 26p, Crocetta 24p, Cecina 22p, Genova 20p, Varese, Collegno, Castelfiorentino e Gallarate 12p, Serravalle 4p (Prime tre salve, Serravalle già retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni).

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI