16.1 C
Siena
lunedì, Aprile 28, 2025

Mens Sana, pirati a Genova per chiudere la stagione

Le Note di Siena va in vantaggio a metà del primo quarto e poi non lascia più rientrare i “gabbiani”: 56-67

Seagulls Genova – Note di Siena Mens Sana Basketball Siena 56-67 (16-20, 26-35, 37-49)

SEAGULLS GENOVA: Ferri n.e., Lomtadze 4, Daunys 22, Cinalli, Villa Alisi n.e., Pellegrino 5, Pintus 2, Zini 14, Cartasegna, Migone, Mana 9. All.: Bianchi.

- Advertisement -

NOTE DI SIENA: Tilli, Pannini 5, Ragusa, Marrucci 7, Calviani 4, Pucci 12, Sabia 2, Ivanaj 13, Prosek 17, Tognazzi n.e., Jokic 7. All.: Betti

Arbitri: Dell’Accio Davide di Torino e Pittatore Fabrizio di Torino

Note: Usciti 5falli Prosek (47-56). Tiri liberi: Seagulls 10/14 (71%), Mens Sana 17/20 (85%). Nutrita presenza di tifoseria mensanina, entrata per ragioni di traffico nel finale del secondo quarto. Lo speaker locale l’ha scherzosamente definita MVP della partita, prima di dare a Zini questo titolo.

Partita di fine stagione con risultato basso determinato non tanto dalla “crudeltà” delle difese, ma in forza delle moltissime palle perse o sbagliate da entrambe le parti. La Mens Sana vince perché è oggettivamente la più forte e la più ricca di soluzione tecniche.

All’inizio la Note di Siena va sotto 4-0 prima e 6-2 dopo, ma quando rimonta e mette la testa avanti, guiderà fino alla fine questa gara. In campo avverso l’esterno Zini prima e a seguire l’ala forte Daunys, lituano, ci creano le difficoltà più evidenti.

Anche dietro uno schermo si sente che la tensione che aveva contraddistinto gli impegni della Mens Sana nella seconda fase oggi non c’è. La viabilità genovese prova però ad angosciare i biancoverdi che escono dagli spogliatoi solo alle 17:40 e rinunciano a buona parte del riscaldamento. Della trasferta non fa parte Belli e Tognazzi sta solo in panchina per onor di firma; dall’altra parte ancora assente il tiratore Ferri. In pratica sono 44 punti dell’andata.

Molti sono i volenterosi ed altrettanti quelli un po’ confusi. Prosek ha un fisico che svetta ma è troppo sportivo nelle conclusioni. Ivanaj è parte del vantaggio-stacco dei primi due quarti, poi si appanna un po’. Jokic ruggisce, ma non è uomo da tutte le stagioni, grazie all’ex compagno varesino fa comunque un alley oop. Marrucci ci mette molto impegno e regala un’entrata in slalom da conservare.

Pannini fa viaggiare la squadra, ma è il momento di Tilli che finalmente si merita quasi dieci minuti in campo. Forse intimorito mette comunque esperienza ed errori in cascina; sulla circolazione di palla è comunque lecito domandarsi se le azioni dovevano avere come conclusione, per esempio, il tiro da tre di Sabia e Ragusa; a quest’ultimo la palla viene spesso spassata bassa tra le gambe. Pucci continua a cesellare il suo grazioso tiro in sospensione e ci regala quasi la perfezione stilistica nell’ultima di stagione.

Tra le cose da portarsi a casa ci sono sicuramente i 12’51” giocati da Calviani. Forse con meno pressioni di Tilli quanto alla portabilità della palla, è lui che fa difesa avanzata e per due volte la ruba, con altrettanti canestri, di cui uno tutto suo e per di più contro Daunys, migliore tra i gabbiani genovesi. Chiaramente tutti gli scivolamenti non può eseguirli, ma la sensazione è che – potenziamento del fisico a parte – ci voglia poco per vederlo più presente nel gioco dei senior.

Quindi… che dire? Ciao, ragazzi e grazie. Il traguardo stagionale era già in tasca, ma non ulteriormente migliorabile, la partita di oggi ha consentito di confermare alla dirigenza che tutti voi ci tenete a questi colori. Peer l’avulsa, arriviamo nel girone alle spalle della Virtus, ma con pari punti ed esultanza. Complimenti ai fiorentini dell’Olimpia che hanno dovuto lottare con i denti per tornare da Torino imbattuti e salvi. In attesa dell’ultima gara il 3 maggio, abbiamo il nome delle già confermate nella B Interregionale, ma non il tabellone dei play out.

Risultati sesta di ritorno Play-In Out Conference Nord Ovest: Don Bosco Crocetta – Olimpia Legnaia 75-79; Campus Varese – Virtus Siena 65-90, Gallaratese – Basket Cecina 71-82; Collegno Basket – Abc Castelfiorentino (sabato 3 maggio, alle 20:45; Serravalle – Spezia Basket 77-89, Seagulls Genova – Note di Siena Mens Sana 56-67.

La classifica: Virtus, Mens Sana e Olimpia Legnaia 34p, Spezia 32p, Crocetta e Cecina 26p, Genova 20p, Varese e Castelfiorentino 14p, Collegno e Gallarate 12p, Serravalle 4p (Virtus, Mens Sana e Olimpia salve, Serravalle già retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni, in grassetto una gara in meno).

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI