4.5 C
Siena
martedì, Aprile 8, 2025

Mens Sana, scelto l’abito per cavalcare il web

Il presidente Francesco Frati ringrazia Michele Bottoni per il nuovo sito realizzato dalla senese Wom

Faccio caso al fatto che ognivolta che voglio la pagina fb della Mens Sana Basketball per raggiungerla devo digitare in richiesta il nome pressoché intero. Tante sono le tracce sia sui social che sul web che si richiamano alla Mens Sana e al basket. Segno che le vestigia passate per quanto scadute, o divenute scadenti, permangono.

Siti e social della Mens Sana hanno avuto centinaia di migliaia di accessi, per anni e da tutto il mondo. Ancora oggi sono esose le richieste di chi vorrebbe venderti qualcosa che negli anni è stato oggetto di sciacallaggio.

- Advertisement -

Per quanto sopra, tutto il nostro apprezzamento ed i nostri complimenti al Presidente Frati. E chiaramente, per ricaduta, a tutta la struttura di Mens Sana Basketball. Ieri, alle 17:13, lo stesso presidente ha inizializzato nel corso di una conferenza stampa di presentazione il nuovo sito, il cui dominio, finora inutilizzato, fu registrato a suo nome il 20 giugno dell’anno scorso.

E’ un fatto positivo a nostro avviso perché dà un’integrazione determinante al “company profile” della Società biancoverde. Il sito è il punto da cui si sviluppa l’entità e l’identità di una società; non averlo implica sempre che una persona terza rimanga sfavorevolmente impressionata quanto alle potenzialità e alla durabilità dell’interlocutore.

Averlo invece è un aiuto fondamentale per interagire con una sterminata collettività di soggetti e interessi che ancora intorno alla Mens Sana Basketball può dirsi dormiente. E come dice il tormentone societario #vogliamocrescereancora.

Il presidente Frati ha indicato come principale soggetto nella catena dei meriti Michele Bottoni, attuale responsabile Marketing, figura che è cresciuta con cortesia e competenza in seno alla struttura fin dalla sua nascita.

Grazie a lui la Mens Sana Basketball acquisisce questo strumento senza esborsi economici, coinvolgendo una società locale, la Wom, attiva anche nel campo editoriale con una testata generalista locale e un periodico specialistico nazionale nel campo della vitivinicoltura. A rappresentarla ieri c’erano Raul Gjyzeli e Niccolò Haskaj, account executive WOM che hanno sottolineato di aver progettato e realizzato un sito basato su dinamicità e responsive.

Citati i nomi anche dei giornalisti Mauro Bindi e Matteo Tasso, veri e propri storici della società biancoverde, oltre alle responsabilità che si prenderà Paolo Lazzeroni, attuale responsabile della comunicazione.

Quindi, bravi tutti, soprattutto se tutto ciò avverrà d’ora in poi all’insegna della reale volontà di crescere ancora insieme. Noi lo vediamo come qualcosa di utile e reale, ma sostanzialmente ancora alla fase dello work in progress.

A nostro parere – ma è giusto che sia così – il sito ha un albero molto semplificato ed è derivazione di un template di base di wordpress, la piattaforma servizi che alimenta oltre il 90 per cento dei siti mondiali. Attualmente non ne sappiamo valutare l’espandibilità, perché di certo sono molte le sezioni di una società come la Mens Sana Basketball che non sono statiche.

A livello di contenuti mentre sono chiari i ruoli dei titolari di responsabilità e gli indirizzi dai quali operano, non c’è al momento una parte adattabile a quelle componenti che avviano verso la gestione etica di una Società come sarebbe la chiarezza sugli aspetti proprietari e gli enunciati deliberativi o le risultanze dei rendiconti.

E se si allarga la visione etica all’accessibilità per tutte le categorie di utenza (cioè per ipotesi non vedenti etc) il nuovo sito presenta dei limiti in quanto la permette al di sotto del 50 per cento. Per quanto si tratti di precetti Agid va sottolineato che in ambito privatistico – che è quello della Mens Sana Basketball – non ci sono obblighi.

Nella ricostruzione storica salta agli occhi un altro elemento che al momento deve considerarsi voluto. Tra la fine della Mens Sana Basket (2014) e la ripartenza della sezione basket della Mens Sana 1871 (2019) non c’è nulla.

O per meglio dire non c’è la Mens Sana Basket 1871 che ha vinto un campionato di serie B e ha giocato anche in serie A2 prima di finire male a seguito di due imprenditori, padre e figlio, gravemente responsabili. Ma all’origine di quella Società ci fu un eccezionale ed unico momento in cui una collettività dette vita a una colletta per salvare una passione sportiva. In un momento in cui qualunque eredità o successione è opinabile, giusto non considerare anche quell’esperienza?

Comunque siamo sicuri che dandoci il tempo che serve e le ulteriori valutazioni che servono la Mens Sana saprà correggersi nel domani basandosi su quella grande integrità e passione data da coloro che si assumono responsabilità per essa e sulle nuove leve che sono già pronte.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI