Giovedì a Palazzo la partita contro Collegno che può dare la salvezza. Torinesi distratti dalle finali del Gran Torino Basketball Draft
Nel tennis e nel volley lo chiamano Match Ball. In buona sostanza si tratta del punto decisivo, quello che per l’appunto fa concludere il match con una vittoria. Nel basket in assoluto non esiste un punto decisivo, essendo un gioco dove il fattore tempo è determinante.
Ma sicuramente il termine Match Ball può essere usato per concetti allargati di “punto decisivo”. Come quello che giovedì sera alle ore 21 al PalaEstra avrà tra le mani la Note di Siena Mens Sana Basketball, a cui serve un ultimo successo per togliersi di dosso lo stress accumulato nell’inseguimento di questa tanto agognata salvezza nel suo primo anno di Serie B Interregionale.
Inutile pensare a cosa staremmo a scrivere oggi se domenica 6 aprile fosse arrivato un successo contro Serravalle. Stante la vittoria di sabato 12 aprile a Gallarate, la Mens Sana sarebbe già salva e potrebbe affrontare con grande serenità la sfida di giovedì contro i ragazzi di Collegno.
Ed invece l’imperativo per tutti deve essere: mani salde sul manubrio. Perché la salita non è ancora finita. Manca poco per “scollettare” ma occorre sempre stare in piedi sui pedali e non guardarsi indietro. Sarebbe inutile e pericoloso.
Per questo motivo il programma di allenamenti della Note di Siena ha visto un solo giorno di stacco per i ragazzi biancoverdi, che da stasera torneranno a sudare in palestra. C’è da tenere alta la concentrazione e preparare al meglio una sfida che nonostante lo scarto in classifica tra le due squadre nasconde più di qualche insidia.
Per schiarirsi le idee basterebbe chiedere a Spezia, che ha portato a casa le penne sabato scorso solo all’ultimissimo istante. Ma anche ricordarsi della partita dell’andata a Collegno (Torino), dove la Note di Siena rincorse per lunghi tratti prima dell’allungo decisivo nel quarto periodo.
I nostri avversari non avranno una settimana semplice, dato che oggi e domani, molti dei facenti parte del roster di Collegno (per l’esattezza 11 su 16: Vitale, Quagliotto, Milone, Marcato, Lobuono, Ilgrande, Grillo, Ferrero, Obase, Domini e Bossola) saranno impegnati con la Società Satellite Gran Torino Basketball Draft, che si gioca gli spareggi per l’ammissione alla Finale Nazionale di categoria Under 19 Eccellenza.
Non si alleneranno molto con il resto della squadra, ma di sicuro il fatto di partecipare ad un evento del genere la dice lunga sul valore di questi ragazzi, selezionati da quattordici società della metropoli, che infatti a più riprese durante la stagione lo hanno dimostrato.
Non sono ragazzi, ma sono probabilmente i due giocatori più importanti (o almeno i più esperti) il play Cristian De Bartolomeo ed il centro con mani educate Emanuele Tarditi. Loro avranno tempo di recuperare un po’ di energie per presentarsi al meglio in Viale Sclavo giovedì sera. Turno infrasettimanale non comodissimo per la distanza, ma che almeno per chi va a scuola non comporta levatacce al venerdì, dato che il 18 Aprile saranno già iniziate le vacanze di Pasqua.
Vacanze… un termine che qualche volta ci è venuto in mente riferendoci alla Mens Sana Basketball. Perché se giovedì dovesse arrivare una vittoria, le “vacanze” dalle partite che contano per la Note di Siena inizierebbero molto presto.
Diciamo che sarebbero cinque mesi senza partite importanti, ma soprattutto si darebbe la possibilità a chi sta dietro la scrivania di progettare la prossima stagione con un po’ di calma e senza quella fretta che più o meno ha sempre accompagnato le recenti estati biancoverdi.
Vietato pensarci però. Perché le vacanze iniziano solo dopo aver ottenuto il risultato e superato l’esame di maturità. Quella maturità che a volte è mancata ai nostri ragazzi e che giovedì sera non deve mancare, al pari dell’intensità e della determinazione.
Perché l’eventuale esame di riparazione a quel punto diventerebbe complesso da affrontare sul campo di Genova il 27 aprile prossimo, dove ci sarà un discreto esodo di sostenitori della Mens Sana, a cui però la squadra dovrebbe fare un regalo: una gita a Genova in totale serenità e senza stress, tesa a divertirsi con il basket e a banchettare con pesto e mitili della riviera.
Programma quinta di ritorno Play-In Out Conference Nord Ovest: Abc Castelfiorentino – Basket Gallarate (mercoledì 16, ore 21:00), Note di Siena Mens Sana – Collegno Basket (giovedì 17, ore 21:00), Spezia Basket – Seagulls Genova (mercoledì 16, ore 21:00), Olimpia Legnaia – Basket Club Serravalle (giovedì 17, ore 21:00), Basket Cecina – Campus Varese (venerdì 18, ore 18:00), Virtus Siena – Don Bosco Crocetta (venerdì 18, ore 20:30).
La classifica: Mens Sana, Virtus e Legnaia 30p, Spezia 28p, Crocetta 26p, Cecina 22p, Genova 20p, Varese 14p, Collegno, Castelfiorentino e Gallarate 12p, Serravalle 4p (Prime tre salve, Serravalle già retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni).