Subito al Pronto soccorso Prosek dopo il ritorno a Siena: incerta la sua presenza contro i Gabbiani
Un giovedì di completo relax, dopo che il pullman biancoverde aveva solcato la soglia del parcheggio del palasport alle ore 5:40 circa. Di ritorno dalla trasferta infrasettimanale a Collegno, da dove la carovana senese era ripartita circa sei ore prima.
Stanchi ma contenti per una vittoria importante, che a conti fatti posiziona la Note di Siena al secondo posto della classifica del Play In Out ad una partita dal giro di boa di questo gironcino, strano e molto chiacchierato, anche per la difficoltà di stilare una classifica veritiera, dato che non vengono tenuti (per ora) in considerazione gli scarti degli scontri diretti della prima fase e quindi rischia di creare malintesi che solo alla fine verranno poi definitivamente risolti.
Neppure il tempo di “atterrare” in viale Sclavo che Giangi Prosek ha imboccato Viale Bracci, direzione Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria Le Scotte di Siena, per fare una Rx e forse anche qualche altro esame, a quella mano dolorante che lo aveva costretto a chiedere agli arbitri la sospensione momentanea del gioco per farsi curare.
Non c’è ancora un responso definitivo, con la società che non ha ancora comunicato referti, ma trapela un certo pessimismo relativamente alla sua presenza nella partita di domenica alle ore 18 in casa contro i Gabbiani di Genova.
Il dolore infatti non è ancora passato e trattandosi della mano destra, con la quale Giangi tira e si destreggia spesso anche a rimbalzo, non sembra probabile che riesca a recuperare in tempo per la partita di domenica.
Dove invece avrebbe fatto un gran bel comodo, per fronteggiare una squadra sulla cui qualità non ci sono grandi dubbi, così come sulla sua fisicità, che ha messo in difficoltà anche le squadre più forti di questo mini girone. Semmai, quello che a Genova è mancato è un po’ di continuità, ma nei “picchi” positivi ha saputo proporre prestazioni importanti, come nell’ultimo turno, quando ha sconfitto i vicini di casa di Spezia, che arrivavano belli lanciati ed in gas.
In realtà Genova non era andata lontana dal vincere anche al PalaCorsoni contro la Virtus, in una partita da montagne russe: più 20 Genova nel primo quarto, più 15 Virtus alla fine del terzo, più 1 Genova a un minuto dalla fine ed alla sirena conclusiva vittoria per i ragazzi Marco Evangelisti. Molto meno “brillanti” invece i Gabbiani sono sembrati a Firenze la settimana scorsa contro l’Olimpia Legnaia, che li ha surclassati dal primo al quarantesimo minuto.
E’ una squadra esperta, non giovanile. Che si poggia essenzialmente sugli esterni Fabrizio Pintus e Andrea Zini, che sono i pericoli principali tra i piccoli, reparto che poi viene completato dai giovani Pellegrino e Mana, oltre che da Francesco Cinalli, visto in Toscana ad Agliana in serie C qualche anno fa.
Avvicinandosi a canestro invece i due più produttivi sono Alessandro Ferri e Rimantas Daunys che in due producono circa 30 punti a partita. Da non sottovalutare neppure la stazza e le buone mani del giovane ventenne georgiano Luka Lomtadze, accostato in estate anche alla Note di Siena.
Una squadra dunque che non difetta di qualità e di fisicità, ragione per cui l’eventuale defezione di Prosek potrebbe pesare e non poco. Toccherebbe in quel caso a Jokic e Ragusa dare un contributo anche offensivo un po’ più importante, oltre all’usato sicuro Alessio Sabia ed alla solita soluzione, che in questo caso sarebbe più di emergenza che di opportunità, di giocare con quattro piccoli e Pucci da numero 4.
Ma per la tecnica e la tattica lasciamo campo allo staff biancoverde. Quello che invece chiediamo ai ragazzi è di avere un approccio giusto. Di giocare una partita solida, perché contro questo tipo di avversari, partire soft potrebbe davvero essere molto pericoloso. La gara è stata affidata a Michele Marinaro di Cascina e Matteo Baldini di Castelfiorentino.
Risultati quinta di andata Play-In Out Conference Nord Ovest: Campus Varese – Basket Cecina 72-85, Seagulls Genova – Spezia Basket Club 83-75, BasketBall Gallarate – ABC Castelfiorentino 78-52, Collegno – Note di Siena Mens Sana Basketball 70-81, Basket Club Serravalle – Olimpia Legnaia 79-83, Don Bosco Crocetta – Virtus Siena 59-72.
La classifica: Virtus, Mens Sana e Legnaia 22p, Crocetta 20p, Spezia 18p, Genova 16p, Cecina 14p, Varese e Gallarate 12p, Collegno 10p, Castelfiorentino 8p, Serravalle 2p (Prime tre salve, ultima retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni, in nero le squadre con una partita in meno).