Mensanini partono fortissimo, accusano una rimonta e poi prendono il largo nel terzo quarto
Note di Siena Mens Sana Basketball Siena – Seagulls Genova 86-68 (18-13, 37-32, 63-47)
NOTE DI SIENA: Tilli, Belli 13, Pannini 2, Ragusa 8, Marrucci 7, Calviani, Pucci 18, Sabia 8, Ivanaj 11, Prosek n.e., Tognazzi 12, Jokic 7. All.: Betti
SEAGULLS GENOVA: Ferri 19, Lomtadze, Daunys 16, Cinalli, Villa Alisi n.e., Pellegrino 2, Pintus 8, Zini 15, Cartasegna, Migone 2, Mana 6. All.: Bianchi
Arbitri: Michele Marinaro di Cascina e Matteo Baldini di Castelfiorentino
Note: Spett. 1100 circa. Uscito 5f: Ragusa (83-60). Tiri 2 punti: Mens 25/49 (51%), Sea 16/35 (45,7%); tiri 3 punti: Mens 8/21 (38,1%), Sea 6/21 (28.6%); tiri liberi: Mens 12/13 (92,3%), Sea 18/28 (64,3%); rimbalzi: Mens 44 (10-34), Sea 35 (7-28); perse/recuperate: Mens 7-6 (-1), Sea 13-0 (-13)
Il quinto acuto della Note di Siena arriva in una giornata strana che segna un parziale risveglio delle “nordiche” con le due torinesi che vanno entrambe a vincere fuoricasa incontri abbastanza determinanti. Quel che ci importa è che i biancoverdi, rimangono in testa, ed anzi ci restano con la sola Virtus. Domenica prossima saranno ancora a Palazzo con l’obbligo di battere Crocetta e riprendersi la differenza canestri a favore.

La Mens Sana, priva del suo gigante dalla manoeducata, parte molto bene. Con la difesa attenta e con Sabia a completare quella che si annuncia come una supremazia sotto i tabelloni. E per oltre metà quarto i genovesi devono accontentarsi di un solo canestro segnato.
I genovesi che sono squadra quadrata in cui si alternano i dieci del roster, cambia qualcosa e si riavvicina. E’ -5 a fine quarto, e sempre -5 a fine tempo. Troppo vicini insomma per non stimolare coach Betti a volerne parlare più a fondo nella pausa.
Fino a quel momento la nostra impressione è la seguente. Fisicamente i biancoverdi stanno abbastanza bene, all’inizio la paura generata dall’assenza di Prosek invece che cagionare timore dà luogo a compattezza e condivisione. Tant’è che nei primi sei sette minuti le prestazioni delle due squadre non sono paragonabili. Dalla fine del primo quarto i mensanini accentuano gli errori e le distrazioni e permettono agli avversari di rientrare.

Nel secondo tempo, la squadra riprende a macinare gioco e i risultati si vedono immediatamente. La gara è vinta con il tiro degli esterni e con la maggior energia nel recupero di palle e rimbalzi che determinano quattordici conclusioni in più della Note di Siena.
Qualche apprensione per Pucci, che senza Prosek diventa il cannoniere. In una contesa sotto i tabelloni rimane a terra con Sabia e Danys su di lui. Serve l’intervento dei sanitari e un vistoso cerotto sul naso.

Ora sette giorni di allenamenti prima di giocare ancora in casa la prima di ritorno.
Risultati sesta di andata Play-In Out Conference Nord Ovest: Olimpia Legnaia – Don Bosco Crocetta 63-77, Stosa Virtus – Campus Varese 84-72, Basket Cecina – BasketBall Gallarate 106-84, ABC Castelfiorentino – Collegno 64-80, Note di Siena Mens Sana Basketball – Seagulls Genova 86-68, Spezia – Basket Club Serravalle 100-64.
La classifica: Virtus, Mens Sana 24p, Legnaia e Crocetta 22p, Spezia 20p, Genova e Cecina 16p, Varese, Collegno e Gallarate 12p, Castelfiorentino 8p, Serravalle 2p (Prime tre salve, ultima retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni, in nero le squadre con una partita in meno).