32.6 C
Siena
sabato, Agosto 9, 2025

Pasti caldi a prezzo di costo per anziani fragili

Siena Civitas propone un servizio mensa. Un’iniziativa concreta per sostenere dignità e autonomia

Siena, come molte città italiane, si confronta con un progressivo invecchiamento della popolazione.

I dati più recenti mostrano un calo dei nati e una crescita significativa della fascia di popolazione over 65, spesso accompagnata da situazioni di solitudine e fragilità. Questo contesto rende urgente l’adozione di misure che possano sostenere la qualità della vita degli anziani, favorendo la loro autonomia e benessere.

- Advertisement -

In quest’ottica si inserisce la proposta di Siena Civitas di estendere il servizio mensa pubblico, già attivo nelle strutture comunali, anche agli anziani soli o in stato di bisogno che vivono nelle loro case, offrendo pasti caldi a prezzo di costo. L’obiettivo è quello di garantire un supporto concreto senza gravare ulteriormente sulle casse pubbliche.

Il progetto si basa su alcuni punti chiave: utilizzare le cucine pubbliche già esistenti per preparare pasti aggiuntivi, rivolgere il servizio agli anziani fragili indipendentemente dal reddito, collaborare con il terzo settore e i volontari per la distribuzione, e fissare un prezzo che copra esclusivamente i costi vivi di preparazione e consegna. Inoltre, si propone di integrare questo servizio con altre iniziative di sostegno domiciliare per evitare ricoveri prematuri e situazioni di abbandono.

Un aspetto importante è la creazione di una rete civica che coinvolga associazioni, farmacie di comunità e circoli di quartiere come punti di riferimento per la distribuzione dei pasti e il supporto logistico. A ciò si aggiunge l’idea di un sistema di segnalazione discreta per intercettare chi ha bisogno ma non chiede aiuto, tramite medici di base, assistenti sociali e altri soggetti di prossimità.

Questa iniziativa, che si propone come progetto sperimentale, può rappresentare un modo efficace per rispondere alle esigenze di una parte crescente della popolazione senese, offrendo un sostegno concreto che mette al centro la dignità e l’autonomia degli anziani.

Sebbene non sia l’unica risposta necessaria, è un passo importante verso un welfare locale più attento e inclusivo, che valorizzi le risorse già presenti sul territorio e promuova la coesione sociale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI