7.9 C
Siena
martedì, Aprile 1, 2025

Settima nota per la Mens Sana: 62-77

Vince a Varese in un palasport che dà bei ricordi. Pucci e Pannini cannonieri

Campus Varese Asdd a Rl – Note di Siena Mens Sana Basketball Siena 62-77 (16-28, 31-41, 45-57)

CAMPUS VARESE: Kangur, Bosio 3, Bottelli 11, Tapparo 11, Scola Tiago 9, Kouassi 8, Turconi 1, Scola Tomas 5, Reghenzani 5, Prato 9, Mantovani. All.: Roncari

- Advertisement -

NOTE DI SIENA: Tilli, Pannini 15, Ragusa 8, Marrucci 8, Calviani 2, Pucci 15, Sabia, Ivanaj 7, Prosek 3, Tognazzi 11, Jokic 8. All.: Betti

Arbitri: Lorenzo Pirazzi di Serravalle Sesia e Davide Dell’Accio di Torino

Note: Usciti 5 f: Prato (53-63), Ivanaj (53-67), Kouassi (59-77)

Arriva a sette la striscia di vittorie consecutive della Note di Siena Mens Sana alla quale ora basterà vincere le due gare interne (Serravalle e Collegno) per avere certezza della raggiunta salvezza nel campionato di B Interregionale.

Assodata l’assenza di Assui, per un infortunio in allenamento anche l’esterno Carità (15p all’andata) è costretto al forfait; la Mens Sana ripresenta Prosek, ma neanche porta in rosa Belli per un acuirsi del risentimento di cui soffre da tempo.

All’inizio beneficiamo della bella carica nervosa di Ivanaj e Jokic, gli ex della gara, per la loro militanza nelle giovanili di Varese; addirittura per un breve tratto del primo quarto la Note di Siena si distingue sul ritmo. Bene in questa fase Ragusa e Tognazzi, generoso fino all’ultimo, nonostante la necessità di far fronte al dolore di cui soffre. Indispensabile capitan Pannini, l’unico a muovere la palla e a chiamare i compagni al giro dei passaggi. Molte conclusioni se le prende Pucci che ricaccia indietro i varesini quando si avvicinano troppo. Marrucci fa il possibile ma l’assenza di Belli si fa sentire nel comparto esterni.

Squadre che sono sembrate molto ma molto differenti. Molto preparati i giovanissimi di Varese che stavolta presentano anche il baby Kangur, figlio d’arte, classe 2009. Partita dallo strano ritmo in cui il grosso rischio era quello di non conservare la concentrazione e coach Betti ha usato praticamente tutti i time out per evitare che questo avvenisse.

Una partita in cui la Mens Sana, nonostante gli importanti scarti che a tratti cumula e che salgono fino al +18 (57-75), dà sempre l’impressione di poter vincere ma non di dominare. Nel finale Calviani e Tilli godono di un paio di minuti di “garbage” e il primo dei due segna coi liberi i suoi primi due punti.

Risultati seconda di ritorno Play-In Out Conference Nord Ovest: Don Bosco Crocetta – Abc Castelfiorentino (sabato 29, ore 21:00), Campus Varese – Note di Siena Mens Sana 62-77, Gallaratese – Spezia Basket (sabato 29, ore 19:00), Collegno Basket – Olimpia Legnaia (sabato 29, ore 20:45), Tre Colli Serravalle – Basket Cecina (sabato 29, ore 20:30), Seagulls Genova – Virtus Siena (domenica 30, ore 18:00).

La classifica: Mens Sana 28p, Virtus 26p, Legnaia 24p, Crocetta e Spezia 22p, Cecina 18p, Genova 16p, Varese, Collegno, Castelfiorentino e Gallarate 12p, Serravalle 2p (Prime tre salve, ultima retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni, squadre in grassetto una partita in più).

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI