13.4 C
Siena
martedì, Maggio 13, 2025

Siena al limite: traffico in tilt strade chiuse e parcheggi sotto stress per un fine settimana di eventi

Tra Giro d’Italia, concerti e chiusure stradali, la città si prepara a un’ondata di visitatori con una gestione della mobilità già sotto accusa

Siena si appresta a vivere un fine settimana di grande fermento, con un calendario ricco di eventi: dall’arrivo di una tappa del Giro d’Italia ai concerti, passando per lo street food e i festeggiamenti rionali. Anche un concerto allo stadio. Tuttavia, questa vivacità rischia di scontrarsi con una viabilità già critica, ulteriormente appesantita dalla recente chiusura della Tangenziale Ovest (tratto Siena Nord-Siena Ovest in direzione Grosseto) e dalla temporanea indisponibilità di importanti parcheggi cittadini.

La chiusura della tangenziale, come denunciato dal Movimento Per Siena, ha già creato notevoli disagi alla circolazione, con ripercussioni sui percorsi degli autobus e sulla vita quotidiana dei senesi.

- Advertisement -

A peggiorare il quadro, si aggiungono la chiusura del parcheggio ex Campino e, da ieri pomeriggio, anche quella del parcheggio dello stadio Artemio Franchi, quest’ultimo in preparazione del concerto di Giusy Ferreri previsto per venerdì sera – un evento inedito che ha comportato interventi di allestimento impattanti sull’area.

Il concentrarsi di eventi di tale portata – tra cui anche il luna park alla Fortezza Medicea, lo street food alla Lizza e la Festa di Primavera nella Contrada della Lupa – in concomitanza con le difficoltà infrastrutturali, solleva serie preoccupazioni sulla gestione dei flussi di traffico e sulla disponibilità di parcheggi per accogliere l’afflusso di visitatori atteso per l’arrivo del Giro d’Italia domenica.

Le criticità odierne sembrano dar ragione alle preoccupazioni sollevate da Siena Sostenibile, che in una recente interrogazione in Consiglio Comunale ha evidenziato l’urgenza di migliorare l’organizzazione del traffico, della mobilità e delle rastrelliere per biciclette, soprattutto nelle aree di accesso al centro storico.

Tale proposta si inserisce in un contesto già segnato da crescenti difficoltà nel trovare parcheggio per le auto, un problema che rischia di scoraggiare l’accesso al centro sia per i residenti che per i turisti.

Il Movimento Per Siena, con un comunicato stampa odierno, ha rincarato la dose, definendo la chiusura della Tangenziale Ovest come l’ennesima dimostrazione della mancanza di una “guida seria sulla mobilità cittadina”. Il movimento critica una gestione “senza strategia” e basata su “soluzioni temporanee”, chiedendo al Comune di chiarire al più presto i tempi di riapertura della tangenziale e di avviare finalmente la progettazione di un “vero piano per la mobilità, condiviso e capace di risolvere i problemi alla radice”.

La situazione attuale si presenta come un banco di prova cruciale per l’amministrazione comunale, chiamata a gestire un fine settimana potenzialmente caotico e a rispondere alle pressanti richieste di chiarezza e visione strategica.

Mentre la città si anima tra musica, sport e tradizione, resta da capire se infrastrutture e pianificazione saranno all’altezza della sfida – o se, ancora una volta, un’occasione di festa rischierà di trasformarsi in un incubo per residenti e visitatori.

Dal declino e la desertificazione, al collasso per eccesso di vitalità da bruciare in poche ore. Forse è troppo.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI