10.1 C
Siena
mercoledì, Aprile 2, 2025

Siena blocca le nuove aperture nel centro storico

Per tutela del patrimonio e del commercio locale arriva il provvedimento della giunta che sospende l’avvio di nuove attività fino a maggio 2025. CGIL favorevole, ma con riserve

La giunta comunale di Siena ha adottato un provvedimento che blocca temporaneamente l’apertura, il trasferimento e il subingresso di nuove attività commerciali all’interno del centro storico fino al 31 maggio 2025. L’obiettivo dichiarato è tutelare il cuore della città, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e preservarne l’identità culturale e sociale.

Il sindaco Nicoletta Fabio ha sottolineato la necessità di proteggere non solo il valore artistico e architettonico di Siena, ma anche il tessuto commerciale tradizionale. In attesa del nuovo regolamento, che sarà elaborato con le parti sociali, il blocco temporaneo servirà a evitare aperture non coerenti con le future norme.

- Advertisement -

Le associazioni di categoria, come Confesercenti e Confcommercio, hanno accolto positivamente il provvedimento, considerandolo un passo importante per la salvaguardia del commercio locale. Anche la CGIL di Siena si è espressa a favore, con la segretaria generale Alice D’Ercole che ha ribadito l’importanza di limitare l’imprenditoria privata quando in gioco ci sono l’interesse generale e la qualità della vita. Tuttavia, ha posto l’accento sul problema dei numerosi fondi sfitti, chiedendo misure per contrastare la speculazione immobiliare e sostenere un’imprenditoria locale di qualità.

Non manca però qualche osservatore che solleva l’interrogativo: fino a che punto una misura di questo tipo potrà incidere sulla vitalità economica del centro storico e sulla libertà di iniziativa imprenditoriale.

Inoltre, c’è chi si chiede se il blocco delle nuove aperture – qualora non venisse accompagnato da interventi strutturali sugli affitti, sugli incentivi per il commercio locale, da visioni più ampie di rigenerazione urbana – non consegnare il rischio di una città che si tutela ma fatica a rinnovarsi.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI