16.8 C
Siena
mercoledì, Maggio 14, 2025

Siena piange Maria Teresa Fabbri

Vittima quest’oggi dell’incidente sulla Tangenziale Ovest

La città di Siena è scossa dalla tragica notizia della scomparsa di Maria Teresa Fabbri, vittima di un incidente stradale avvenuto nella mattinata di oggi sulla Tangenziale Ovest, in direzione sud, nei pressi dello scambio di carreggiata predisposto a seguito del movimento franoso che nei giorni scorsi aveva interessato quel tratto viario. Aveva 78 anni.

Figura molto conosciuta e stimata nel tessuto cittadino, Maria Teresa Fabbri ha dedicato una parte importante della sua vita all’impegno civile e politico. È stata assessora comunale per dieci anni, nel corso dei due mandati del sindaco Maurizio Cenni (dal 2001 al 2011), ricoprendo incarichi significativi con deleghe all’istruzione, alle pari opportunità e alle politiche sociali. Competenze che non ha mai interpretato in modo burocratico, ma come strumenti concreti per incidere sulla qualità della vita delle persone, in particolare quelle più fragili.

- Advertisement -

Il suo impegno amministrativo era sorretto da una solida formazione culturale e da una visione politica radicata nei valori progressisti. Non a caso era stata anche collaboratrice del ministro Luigi Berlinguer, figura di riferimento per la sinistra italiana e per il mondo della scuola. Una collaborazione che testimonia la sua attenzione per le politiche educative e l’innovazione culturale.

Maria Teresa Fabbri ha attraversato con discrezione e competenza alcune stagioni cruciali della storia recente di Siena, lasciando un segno in ambiti spesso meno visibili, ma fondamentali per la coesione sociale e la crescita della comunità. Chi ha lavorato con lei ne ricorda la gentilezza unita alla determinazione, la capacità di ascolto e una rara sobrietà, anche nel fare politica.

In queste ore, il cordoglio è unanime e profondo. A cominciare da chi l’ha conosciuta nelle istituzioni, nei movimenti civili, nelle scuole e nei servizi sociali. Siena perde non solo una ex amministratrice capace, ma una donna coerente, riservata e generosa, che ha fatto della responsabilità pubblica un servizio, mai un palcoscenico.

Alla sua famiglia, agli amici e a quanti le hanno voluto bene, va l’abbraccio sincero di una città ferita e riconoscente.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI