10.1 C
Siena
mercoledì, Aprile 2, 2025

Una Note di Siena impostata su equilibrio, solidità e intensità

Domenica alle 18:00 c’è al PalaSclavo la prima di ritorno con l’ex capolista Don Bosco Crocetta

Il Don Bosco Crocetta ce lo ricordiamo bene. Non perché ci abbia particolarmente colpito la bellezza del centralissimo quartiere Crocetta di Torino, che pure è noto come uno dei “quartieri bene” della città, dove sorge l’oratorio dei salesiani del Don Bosco che si cimenta ormai da tantissimi anni con il basket giovanile, dimostrando peraltro di saperlo fare abbastanza bene.

Ce lo ricordiamo perché il 15 febbraio scorso, nella prima partita del Play In Out, il Don Bosco ci castigò al termine di una partita nella quale i ragazzi torinesi dimostrarono di avere il mirino bello settato, soprattutto da oltre l’arco dei 3 punti, dove crivellarono per ben 14 volte la retina senese.

- Advertisement -

La Note di Siena sbandò nel terzo quarto, non riuscendo poi in un coriaceo quarto periodo a colmare definitivamente il gap che ad un certo punto aveva raggiunto le 15 lunghezze. Alla fine si rientrò a Siena con un -8 (91-83), che destò più di qualche preoccupazione negli uffici di Viale Sclavo.

Da quel momento in avanti però il Don Bosco Crocetta non è più stato così “scintillante” in attacco, subendo quattro sconfitte consecutive, alcune delle quali anche abbastanza inattese, come ad esempio il ventello preso a Castelfiorentino, prima di rispolverare una prestazione top proprio nell’ultimo turno di domenica scorsa a Firenze contro l’Olimpia Legnaia, battuta a domicilio e tra l’altro controllando sempre abbastanza agevolmente il match.

Domenica prossima al Palasport di Viale Sclavo ci si gioca molto. Non perché la partita possa essere in alcun modo decisiva, ma perché di certo potrebbe dire moltissimo sulle restanti cinque gare di Play In Out, dove la Note di Siena dovrà affrontare Serravalle e Collegno in casa e tre trasferte complesse a Varese, Gallarate e Genova.

Vincere significherebbe avvicinare uno dei primi tre posti, perdere invece significherebbe riaprire completamente i giochi e porsi in una condizione molto sfavorevole proprio con Crocetta oltre che costretti a vincere almeno due gare in trasferta.

Ma cosa servirà alla Note di Siena per battere Crocetta?

Guardando la partita di andata la prima cosa che viene in mente è il controllo del ritmo, perché se si corre, è dura stare dietro ai giovanissimi “salesiani”.

Diremmo che sarebbe anche preferibile prestare buona attenzione al tiro pesante, anche se lo show delle 14 triple segnate proprio contro la Mens Sana, non è stato poi replicato con grande frequenza nelle partite successive.

Di sicuro bisognerà tenere d’occhio le principali bocche da fuoco della squadra ospite. Samuele Pasqualini è il miglior marcatore della squadra, oltre che il giocatore più esperto. Non gioca tanti minuti, ma quando è in campo, soprattutto nei finali, è lui a prendersi le maggiori responsabilità nella metà campo offensiva. Non ha giocato le ultime due partite per un piccolo problema fisico, ma domenica ci sarà. Magari non al meglio? Ma di sicuro ci sarà. Inutile pensare diversamente; all’andata fece la sua figura anche se era reduce da una notte bianca per il suo lavoro di fotografo a Sanremo.

L’altro da tenere d’occhio è il giovanissimo, classe 2006 Thiago Joaquin Villar Cristobo, argentino, che nella partita di andata fece un primo tempo nel quale sembrava più Facundo Campazzo che Villar Cristobo. Segnava da ogniddove, dispensava assist e metteva praticamente a ferro a fuoco la difesa biancoverde, fino ad un minuto prima dell’intervallo lungo, quando un problema muscolare lo costrinse a star seduto in panchina tutto il secondo tempo.

L’altro che ci fece male fu Riccardo Paggetto, anche lui in doppia cifra di media, e che ce ne mise 17 a referto, segnando anch’egli con continuità da 3 punti e dimostrando di essere un giocatore completo, anche per taglia fisica.

A dire la verità, forse quello che ci sorprese di più fu Viktorio Hida, anche lui giovane dall’ottimo fisico e mani buone in forza alla squadra Under 19 di Crocetta, che ci segnò 16 punti, mostrando talento e faccia tosta.

Fin qui abbiamo parlato della difesa… Ma cosa deve fare la Note di Siena in attacco?

Muovere la palla, attaccare senza frenesia e senza fretta, evitando nei limiti del possibile, palle perse o brutti tiri che all’andata si tramutavano spesso in contropiedi facili.
Quando i ragazzi di Paolo Betti si passano la palla le cose in attacco funzionano meglio, a maggior ragione quando ti viene a mancare un terminale offensivo di sicuro valore come Giangi Prosek.

L’altra cosa che potrebbe funzionare è cercare di attaccare con diversi giocatori i pari ruolo spalle a canestro. Fondamentale nel quale possono essere efficaci in diversi, anche se fisicamente i ragazzi di Crocetta non sembrano così male.

Equilibrio, solidità ed intensità. Tre ingredienti banali, ma che è sempre bene ricordare, Perché vincere, oltre a tutto il resto, è abbastanza difficile se vuoi prescindere da queste tre cose.

Ieri squadra presente da Ugo Scotti. Marrucci e Ragusa hanno rilasciato qualche dichiarazione alla comunicazione di Note di Siena. Il primo parla di immediato reset dalla sensazione delle cinque vittorie consecutive, il secondo parla di solidità difensiva per impostare l’attacco.

Programma partite prima di ritorno Play-In Out Conference Nord Ovest: Note di Siena Mens Sana – Don Bosco Crocetta (domenica, ore 18:00, arbitri Marco Corso di Pisa e Stefano Vozzella di Genova), Spezia Basket – Campus Varese (domenica, ore 18:00), Olimpia Legnaia – Gallaratese (domenica, ore 18:00), Stosa Virus – Collegno Basket (domenica, ore 17:30), Basket Cecina – Seagulls Genova (domenica, ore 18:00), Abc Castelfiorentino – Tre Colli Serravalle (domenica, ore 18:00).

La classifica: Virtus, Mens Sana 24p, Legnaia e Crocetta 22p, Spezia 20p, Genova e Cecina 16p, Varese, Collegno e Gallarate 12p, Castelfiorentino 10p, Serravalle 2p (Prime tre salve, ultima retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni).

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI