Sulle antiche vie del Chianti tra storia, paesaggio e viaggio lento
Sabato prossimo, 29 marzo, alle 17:30, presso l’Auditorium di Villa Chigi Saracini a Castelnuovo Berardenga, si terrà la presentazione del libro La strada racconta. La Via Francigena incontra l’antica Via del Sale. Itinerari del viaggiare lento di Luca Bonechi.
Bonechi, ex sindaco di Castelnuovo Berardenga, è un esperto di cicloturismo e viaggi lenti. Oltre a organizzare eventi per ciclisti amatoriali, come la Francigena Bike Adventure, una lunga traversata in bike-packing nel cuore della Toscana, si dedica alla scrittura per condividere le sue esperienze di viaggio.
Il suo libro, pubblicato nel 2024, descrive un percorso di circa 420 chilometri, che collega la leggendaria Via Francigena all’antica Via del Sale, attraversando città storiche e borghi medievali come San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Siena, Radicondoli, Pomarance, Volterra, Peccioli e Calci, fino a raggiungere Pisa.
Un ruolo centrale è riservato a Castelnuovo Berardenga e ai suoi itinerari del viaggiare lento, che permettono di scoprire il territorio con un ritmo sostenibile, immersi in un paesaggio di straordinaria bellezza. Il territorio comunale è ricco di strade bianche, sentieri e percorsi storici, ideali per escursionisti e cicloturisti. Tra i luoghi più suggestivi, il libro racconta le Crete Senesi, il borgo di San Gusmè, il Chianti senese e i percorsi che costeggiano il fiume Ombrone e la Valle dell’Arbia, offrendo uno sguardo dettagliato su un’area in cui la storia si intreccia con la natura.
L’opera è arricchita dalle illustrazioni di Valter Ballarini e offre uno spaccato dettagliato di una Toscana ricca di arte, cultura e tradizioni, invitando i lettori a scoprire la bellezza del territorio attraverso il viaggio lento.

Durante l’evento, Bonechi illustrerà il suo percorso narrativo, soffermandosi sulle storie di pellegrini, mercanti e viaggiatori che hanno attraversato questi luoghi nel corso dei secoli. Il suo stile coinvolgente accompagna il lettore in un’avventura che esalta la bellezza del paesaggio, della storia e del buon vivere toscano.