15.7 C
Siena
martedì, Aprile 15, 2025

Elezioni in Toscana: Giani propone il voto anticipato al 20 settembre

La sentenza della Consulta sul terzo mandato scuote la politica regionale: si avvicina la data del voto con le coalizioni ancora in cerca di equilibrio.

Le recenti decisioni della Corte Costituzionale, che hanno dichiarato incostituzionali le leggi regionali di Campania e Veneto che avrebbero permesso un terzo mandato consecutivo ai rispettivi governatori, hanno avuto un impatto significativo sulla politica regionale italiana. In particolare, in Toscana, il presidente Eugenio Giani ha proposto di anticipare le elezioni regionali al 20 e 21 settembre 2025, rispetto alla scadenza naturale prevista per fine ottobre. La motivazione principale di questa richiesta è legata a considerazioni tecniche, soprattutto per evitare possibili allerte meteo che potrebbero verificarsi in autunno, come accaduto negli anni precedenti.  

La decisione finale sulla data delle elezioni sarà presa il 18 maggio, durante una riunione tra tutti i presidenti di Regione, con l’obiettivo di trovare un accordo condiviso. 

- Advertisement -

Nel frattempo, il panorama politico toscano è in fermento. Nel centrosinistra, il Partito Democratico mostra segni di nervosismo, mentre il Movimento 5 Stelle appare diviso, rendendo difficile la formazione di un’alleanza solida. Nel centrodestra, Forza Italia ha espresso la necessità di unire le forze per non mettere a rischio vent’anni di presenza nella regione, sollecitando la convocazione di un tavolo congiunto per definire il candidato e il programma elettorale. 

Secondo un recente sondaggio, il presidente uscente Eugenio Giani mantiene una percentuale di consenso superiore al 50%, anche senza l’alleanza con il Movimento 5 Stelle. Nel centrodestra, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi è attualmente in testa tra i possibili candidati, mentre cresce il consenso per il generale Roberto Vannacci. 

La sentenza della Consulta ha avuto ripercussioni anche in Veneto, dove il governatore Luca Zaia, impossibilitato a candidarsi per un quarto mandato, ha proposto di posticipare le elezioni regionali a marzo 2026, per garantire continuità in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina.

In questo contesto di incertezza e riorganizzazione, la politica regionale italiana si prepara a una stagione elettorale intensa, con la Toscana al centro di importanti decisioni e strategie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI