19 C
Siena
martedì, Maggio 20, 2025

Firenze capitale della cooperazione: tre giorni di incontri, cultura e futuro condiviso

Dal 21 al 23 maggio “La Cooperazione in Festa” accende Piazza Santissima Annunziata

Da domani, mercoledì 21, al 23 maggio, Piazza Santissima Annunziata a Firenze ospiterà “La Cooperazione in Festa”, una manifestazione gratuita organizzata da Legacoop Toscana con il patrocinio del Comune di Firenze. L’evento segna l’inizio del percorso verso la Biennale dell’Economia Cooperativa, prevista a Milano nel 2026, in occasione dei 140 anni dalla fondazione di Legacoop.

La manifestazione offrirà una varietà di attività: incontri, degustazioni, laboratori, presentazioni di libri e spettacoli. Tra gli appuntamenti principali, il 21 maggio alle ore 16 si terrà l’assemblea dei delegati di Legacoop Toscana presso il Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti, con un confronto tra il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi. Il 22 maggio alle ore 14.30, il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospiterà l’assemblea nazionale dei delegati Legacoop, con la partecipazione di Paolo Gentiloni e dell’economista Tommaso Nannicini .

- Advertisement -

Il tema centrale dell’edizione 2025 è il lavoro, affrontato da diverse prospettive: dalle nuove generazioni alla leadership femminile, dal welfare all’innovazione. Il presidente di Legacoop Toscana, Roberto Negrini, ha sottolineato l’importanza della cooperazione come strumento per lo sviluppo e il riscatto del mondo del lavoro.

Oltre agli incontri tematici, l’evento offrirà momenti di svago e cultura. Tra gli ospiti, il direttore della Treccani Massimo Bray, l’economista Azzurra Rinaldi e la linguista Beatrice Cristalli. In programma anche lo spettacolo di Jacopo Veneziani, l’esibizione di band emergenti e il concerto del cantautore Bobo Rondelli .

“La Cooperazione in Festa” rappresenta la prima tappa regionale del percorso che porterà alla Biennale dell’Economia Cooperativa del 2026 a Milano. Questo evento sarà l’occasione per celebrare i 140 anni di Legacoop e per elaborare un manifesto cooperativo per il futuro del Paese .

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale di Legacoop Toscana: legacooptoscana.coop.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI