10.1 C
Siena
mercoledì, Aprile 2, 2025

Nuove regole per installare l’energia rinnovabile in Toscana

I Comuni dovranno definire dove e come sarà possibile effettuare la costruzione di impianti

La Regione Toscana sta preparando una nuova legge per definire dove e come sarà possibile installare impianti di energia rinnovabile, come pannelli solari e turbine eoliche, sul suo territorio.

Si tratta di un passo cruciale per raggiungere gli obiettivi nazionali di energia pulita, che l’Italia deve raggiungere entro il 2030 secondo il Piano Nazionale per l’Energia e il Clima. In questo contesto, la Toscana deve contribuire a queste sfide, garantendo che l’energia prodotta sia distribuita in modo equilibrato e responsabile tra le diverse zone della regione.

- Advertisement -

Ogni comune avrà una quota specifica da rispettare, in base alle proprie caratteristiche territoriali e alle esigenze energetiche, per evitare la concentrazione di impianti in alcune aree e la scarsità in altre.

A tal fine, la legge distingue tra diverse tipologie di territori: alcune aree saranno considerate idonee per l’installazione di impianti, altre non lo saranno, come quelle protette o troppo urbanizzate, mentre per tutte le restanti si seguiranno le normali procedure di autorizzazione. Inoltre, sono previste restrizioni specifiche per i terreni agricoli, evitando l’installazione di impianti fotovoltaici a terra in questi spazi.

Le aree idonee saranno individuate con l’aiuto di ogni singolo comune, che dovrà collaborare con la Regione per raggiungere gli obiettivi di energia rinnovabile, ma la Regione avrà la parola finale su dove gli impianti potranno essere realizzati.

La legge, infine, presta particolare attenzione all’agricoltura, sostenendo impianti agrivoltaici che permettano di produrre energia senza compromettere l’utilizzo dei terreni agricoli. In questo modo, la Toscana mira a rispettare gli impegni europei.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI