15.1 C
Siena
giovedì, Maggio 22, 2025

Furti d’auto in Italia: un fenomeno in crescita

Gli ultimi dati, con focus su Toscana e provincia di Siena

Nel 2023, l’Italia ha registrato un aumento significativo dei furti di veicoli, con oltre 131.000 casi segnalati, segnando un incremento del 7% rispetto all’anno precedente. Questo trend ha portato il totale dei veicoli rubati dal 2013 a superare 1,5 milioni, di cui solo 609.000 sono stati recuperati, lasciando quasi un milione di veicoli ancora dispersi.

Il fenomeno dei furti d’auto è particolarmente concentrato in alcune regioni italiane. La Campania guida la classifica con il 33% dei furti, seguita dal Lazio (24%), Puglia (21%), Lombardia (12%) e Sicilia (2%).

- Advertisement -

In Toscana, nel 2023, si è registrato un aumento dei furti di autovetture del 12,7% rispetto all’anno precedente. Nonostante questo incremento, la regione presenta un tasso di recupero dei veicoli rubati superiore alla media nazionale, con oltre il 67% dei veicoli rinvenuti dalle forze dell’ordine.

Le città toscane più colpite includono Pisa e Lucca, che hanno visto rispettivamente un aumento dei furti del 6% e del 4% nel 2023.

La provincia di Siena ha registrato 62 denunce per furti di automobili nel 2023, posizionandosi al 90° posto a livello nazionale per questo reato. Inoltre, sono state segnalate 191 denunce per furti su auto in sosta, collocando la provincia al 71° posto in questa categoria.

I modelli più frequentemente rubati in Italia includono la Fiat Panda, che rappresenta circa il 10% dei furti totali, seguita da Fiat 500, Lancia Ypsilon e Ford Fiesta. I SUV sono sempre più nel mirino dei ladri, rappresentando il 47% dei veicoli rubati nel 2022, contro il 33% di tre anni prima.

I ladri utilizzano tecniche sempre più sofisticate, come la clonazione delle chiavi e l’uso di dispositivi elettronici per disattivare i sistemi di sicurezza. Per contrastare questo fenomeno, è fondamentale adottare misure preventive, come l’installazione di sistemi antifurto avanzati, l’uso di dispositivi di localizzazione GPS e la sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza di segnalare tempestivamente attività sospette.

Il crescente numero di furti d’auto in Italia evidenzia la necessità di un impegno congiunto tra cittadini, forze dell’ordine e istituzioni per implementare strategie efficaci di prevenzione e contrasto. La situazione in Toscana e nella provincia di Siena, sebbene meno critica rispetto ad altre regioni, richiede comunque attenzione e interventi mirati per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela dei loro beni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI