Sono 750 i luoghi speciali aperti in 400 città: un’occasione unica per scoprire tesori nascosti.
Le Giornate FAI di Primavera tornano il 22 e 23 marzo 2025 per la loro 33ª edizione, offrendo un’opportunità straordinaria di esplorare il ricco patrimonio culturale e paesaggistico italiano. L’evento, organizzato dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), aprirà le porte di 750 luoghi speciali in 400 città in tutta Italia.
Un’esperienza indimenticabile
I visitatori avranno l’opportunità di accedere a luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti, tra cui palazzi storici, ville, castelli, giardini, siti archeologici e molto altro. Le visite saranno a contributo libero, permettendo a tutti di partecipare e sostenere la missione del FAI. L’evento 2025 sarà speciale in quanto coinciderà con il cinquantenario della nascita del FAI. Saranno presenti gli apprendisti Ciceroni, che sono studenti che accompagneranno le persone durante la visita, dando spiegazioni sui luoghi.
Un evento per tutti
Le Giornate FAI di Primavera sono un’occasione perfetta per trascorrere un weekend all’insegna della cultura, della natura e della scoperta. L’evento è adatto a persone di tutte le età e interessi, offrendo un’ampia varietà di luoghi da visitare.
Informazioni utili
Le Giornate FAI di Primavera si svolgeranno sabato 22 e domenica 23 marzo 2025. L’elenco completo dei luoghi aperti è disponibile sul sito web del FAI. Le Giornate FAI di Primavera chiuderanno la Settimana Rai dedicata ai Beni Culturali in collaborazione con il FAI dal 17 al 23 marzo. Le Giornate FAI di Primavera sono un evento imperdibile per chiunque voglia scoprire la bellezza e la diversità del patrimonio italiano.