10.1 C
Siena
lunedì, Aprile 7, 2025

La Mens Sana butta ogni residua speranza di grandezza

Perde in casa con la già retrocessa Serravalle e Boris Gorenc sugli spalti. Appaiata in testa da Virtus e Legnaia

Note di Siena Mens Sana Basketball – Tre Colli Asd Basket Club Serravalle 76-79 (15-16, 37-42, 56-60)

NOTE DI SIENA: Tilli n.e., Belli 10, Pannini 8, Ragusa 11, Marrucci 6, Calviani n.e., Pucci 10Sabia 3, Ivanaj 14, Prosek 4, Tognazzi 2, Jokis 8. All.: Betti

- Advertisement -

SERRAVALLE: Erhaghewu 11, Savio 12, Pilati 6, Ragazzini 9, Lazzari n.e., Isaia 13, Ruiu 20, Marrale 3, Pavone 5. All.: Gatti

Arbitri: Francesco Barbarulo di Vinci e Lorenzo Pampaloni di Terranuova Bracciolini

Note: Usciti 5f Ragusa 67-69. Tiri 2 punti: Mens 23/48 (47,9%), Ser 15/42 (35,7%), tiri 3 punti: Mens 6/23 (26,1%), Ser 9/25 (36%), tiri liberi: Mens 12/16 (75%), Ser 22/29 (75,9%). Rimbalzi: Mens 41 (13-28), Ser 50 (19-31), Perse/recuperate: Mens 12-4 (-8), Ser 14-7 (-7).

Forse con il senno del poi ci troveremo a scrivere cose diverse. Ora, con la partita appena conclusa, pensiamo che dopo questa prestazione dei biancoverdi il presidente due paroline con la squadra le dovrebbe fare.

Che dire? Con questa sconfitta la Note di Siena interrompe la striscia e butta via irrimediabilmente quel poco di grandezza che poteva regalargli questo raggruppamento dei Play In-Out. La società s’era impegnata a mettere cose su cose su questo evento – i bambini, Gorenc, la maglia 150 a “Sandro”, gli amici di Avellino – per renderlo parte di una giornata memorabile ed invece memorabile lo diventa per il Tre Colli Serravalle, squadra che sicuramente si schiererà ai nastri della serie C nel prossimo settembre.

Boris Gorenc

Serravalle che poteva giocarsela in scioltezza fino a diventare ambiziosa, anche se non poteva schierare Lazzari, uno dei suoi migliori… non ha neanche fatto questo. Ha tirato con il 30%, è stata più densa sotto le plance e ci ha battuto realizzando più tiri liberi di quanti ne ha fatti la Mens Sana. Niente di memorabile, dunque, se non il risultato.

I giocatori, la squadra, erano certi che l’inerzia della gara sarebbe andata da loro, ma per dieci volte Serravalle ha rimesso il capo avanti. Al pubblico sempre affezionato, sempre importante hanno offerto una gara da fine stagione, con qualche singolo che pensava più al proprio scout che alla prestazione collettiva. Il capocannoniere stavolta è Ivanaj, ma rispetto all’italo albanese di scuola varesina, fa meglio Ruiu, italo albanese di Casale. Segnarci un ventello in casa di certo va oltre le sue ambizioni.

Quando anche il pubblico ha capito che doveva fare la propria parte per il risultato, una partita brutta e sporca è diventata anche cattiva, bene, ma si era ormai entrati nell’ultimo quarto con i piemontesi che avevano maturato la convinzione di poter fare la propria gara e di poter vincere la prima partita della seconda fase.

Con questa distrazione casalinga – ma oggi giocare a Palazzo non ha goduto della meritata sacralità – la Mens Sana deve andare a recuperarsi una “vittoria scontata” a Gallarate o a Genova. Di certo, non giocando così. Credo che chiedere responsabilità sia stasera il minimo.

Legnaia e Virtus ci riagguantano, Spezia ora è a due punti, non fa paura, ma solo perché abbiamo negli occhi ancora ben altre prestazioni della nostra Mensanina… Ne riparliamo comunque dopo una cena e una notte di sonno.

Risultati terza di ritorno Play-In Out Conference Nord Ovest: Olimpia Legnaia – Campus Varese 72-63, Spezia Basket – Don Bosco Crocetta 74-67, Stosa Virtus – Gallaratese 81-63, Basket Cecina – Collegno Basket 104-90, Abc Castelfiorentino – Seagulls Genova 70-88, Note di Siena Mens Sana – Tre Colli Serravalle 76-79.

La classifica: Mens Sana, Virtus e Legnaia 28p, Spezia 26p, Crocetta 24p, Cecina 22p, Genova 20p, Varese, Collegno, Castelfiorentino e Gallarate 12p, Serravalle 4p (Prime tre salve, Serravalle già retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni).

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI