19 C
Siena
sabato, Aprile 19, 2025

Salvezza Mens Sana, Collegno cede dopo un tempo

E’ ora matematica la certezza della Note di Siena di disputare ancora il campionato di B Interregionale

Note di Siena Mens Sana Basketball – Collegno Basket 88-77 (14-13, 32-37, 59-54)

NOTE DI SIENA: Tilli, Belli, Pannini 16, Ragusa 10, Marrucci 4, Pucci 18, Sabia 2, Ivanaj 5, Prosek 17, Tognazzi n.e., Jokic 16. All. Betti.

- Advertisement -

COLLEGNO: Obase 10, Bossola 10, Milone 3, Castellino 10, Tarditi 25, Obakhavbaye 4, Grillo 8, Marcato, Lo Buono, De Bartolomeo 7. All.: Comazzi.

Arbitri: Michele Marinaro di Cascina e Lorenzo Nocchi di Vicopisano

Note: Spettatori 1200. Usciti 5f nessuno. Tiri da due: Mens 28/53 (52,8%), Coll 24/44 (54,5%); tiri da tre: Mens 6/20 (30%), Coll 6/19 (31,6%); tiri liberi: Mens 14/25 (56%), Coll 11/15 (73,3%); rimbalzi: Mens 48 (18-30), Coll 33 (6-27); perse/recuperate: Mens 15-7 (-8), Coll 17-7 (-10).

Se le vittorie sono rese belle dalla sofferenza, quella di ieri sera a Palazzo è stata bellissima. Va celebrata con la consapevolezza che chiude un campionato molto travagliato, iniziato con ritardo, in cui la Mens Sana ottiene l’unico traguardo che si era imposta: la permanenza nella B Interregionale, ora sancita oltre ogni dubbio dall’avulsa.

Grandi meriti ai ragazzi di Collegno. Prima dell’alzata avevano già abbondanti motivi per giustificare la sconfitta, e invece hanno mostrato di volerla vincere, guidando la gara per oltre dodici minuti e cedendo solo nell’ultimo quarto. Componente predominante della selezione-progetto “Gran Torino” molti dei leoncini erano in campo anche lunedì scorso contro il BSL San Lazzaro a giocarsi la seminale nazionale under 19, persa 68-74 nel finale. A questo supersforzo si è aggiunta una trasferta ultra scomoda: le eccezionali intemperie unite a svariati incidenti, li hanno portati a scendere dal bus neanche venti minuti prima della gara. Eppure… è stata partita vera.

E non lo dice la nostra emozione, ma le stesse percentuali al tiro che dicono come sia dalla lunga, che dalla media, che dalla lunetta, la squadra piemontese sia stata migliore della Note di Siena. E se il suo “bomber” De Bartolomeo è stato limitato nelle conclusioni, ha trovato in Tarditi un fine realizzatore (9/10) con 38 di valutazione. Le cifre ci sorridono solo nei rimbalzi (+15) che comunque hanno rappresentato la chiave per vincere. Più rimbalzi, più secondi tiri, sedici punti in più sugli avversari.

Ragionando solo sulle cifre finali però non si capisce la tensione vissuta ieri a Palazzo. La Note di Siena si schiera con la quasi certezza di dover rinunciare a Tognazzi che a Torino nell’andata ne aveva segnati venti e dopo pochi minuti un colpo in contrasto di gioco elimina anche Belli. L’iniziale vantaggio dei biancoverdi viene riassorbito dagli ospiti che sembrano risentire positivamente anche della stessa pressione del pubblico. Nel secondo quarto vanno addirittura in vantaggio chiudendo il tempo a +5.

Quello che non va della Mens Sana non è tanto in difesa dove, a parte qualche distrazione, i ragazzi di Betti, tengono. Non va l’attacco, dove le soluzioni sono o troppo individuali o troppo difficili nell’esecuzione fin quasi sembrare leziose.

Quando si chiude il tempo, avviene la svolta. Il pubblico senese di avvicina alle protezioni laterali ed è unanime nel dare al proprio incoraggiamento una forza straordinaria e qualche contenuto ammonitorio. Quando i biancoverdi escono dagli spogliatoi è chiaro che una seconda dose di consigli e rimostranze l’hanno ricevuta durante il riposo. Nessuno sorride, ma c’è concentrazione che non tarda a mostrarsi sul parquet.

Primo ad essere annullato è lo svantaggio poi c’è il crescendo che porta a inizio dell’ultimo quarto al parziale da dieci punti che cambia la transizione seguito dal massimo vantaggio (73-58, +15). Sugli scudi capitan Edoardo Pannini che sprona con l’esempio la squadra; a lungo è unico portatore di palla e incide come a Gallarate anche nello scout di fine gara quanto a punti segnati. Non è stato comunque il solo a brillare davvero per l’amore della maglia e per impegno.

Nel tardo pomeriggio, gli ultimi due incontri chiuderanno la giornata prima di andare tutti a celebrare la Santa Pasqua, evento per il quale vorrei offrirvi a tutti gli auguri miei personali e della nostra testata. Domenica prossima la chiusura di seconda fase e per la Mens Sana la chiusura formale di stagione avendo evitato il terno al lotto dei play-out.

Risultati quinta di ritorno Play-In Out Conference Nord Ovest: Abc Castelfiorentino – Basket Gallarate 88-65, Note di Siena Mens Sana – Collegno Basket 88-77, Spezia Basket – Seagulls Genova 105-68, Olimpia Legnaia – Basket Club Serravalle 80-43, Basket Cecina – Campus Varese (venerdì 18, ore 18:00), Virtus Siena – Don Bosco Crocetta (venerdì 18, ore 20:30).

La classifica: Mens Sana e Olimpia Legnaia 32p, Virtus e Spezia 30p, Crocetta 26p, Cecina 22p, Genova 20p, Varese e Castelfiorentino 14p, Collegno e Gallarate 12p, Serravalle 4p (Prime tre salve, Serravalle già retrocessa, le altre ai play-out con due retrocessioni, in grassetto le squadre con una partita in meno).

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI