14.5 C
Siena
venerdì, Maggio 9, 2025

“Scopiazzature maldestre” in Consiglio Comunale

Per Siena Sostenibile: “La maggioranza rincorre (male) le nostre idee”

Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di Siena Sostenibile una presa di posizione con riferimento gli obblighi di decoro degli esercizi nel centro storico di Siena.

Ancora una volta, il Consiglio Comunale di Siena è stato teatro di una dinamica ormai fin troppo familiare: la maggioranza “Nicoletta Fabio Sindaco” costretta a inseguire, con goffi tentativi di appropriazione, le proposte concrete e lungimiranti di Siena Sostenibile.

- Advertisement -

L’interrogazione presentata dal gruppo consiliare che ironicamente ribattezziamo “Scopiazzatori in tutti i sensi Nicoletta Fabio Sindaco” non fa che confermare questa tendenza, portando in aula, con oltre un anno di colpevole ritardo, un tema cruciale per il futuro del nostro centro storico: il degrado causato dalle troppe vetrine di fondi sfitti.

Già nel lontano marzo 2024, la nostra Consigliera Casciaro aveva depositato una mozione chiara e precisa, volta a impegnare il Comune nell’adozione di uno specifico regolamento per contrastare questo fenomeno che deturpa la bellezza e la vivibilità del cuore di Siena. La risposta dell’allora maggioranza? Un rinvio pilatesco alle “competenti commissioni consiliari”, una mossa che, come tristemente prevedibile, si è tradotta in un prolungato oblio della questione.

E così, eccoci ad oggi, martedì 29 aprile, ad assistere a una surreale “riscoperta” di un problema da noi sollevato con largo anticipo. L’assessora Giunti, intervenuta anche in vece dell’assessora Magi (distratta, a quanto pare, da priorità più “artistiche” e “social”), ha finalmente risposto all’interrogazione, ma con quali argomentazioni?

Non solo si è palesato un tentativo maldestro di far propria un’idea di Siena Sostenibile, ma la Giunti ha persino richiamato come “soluzione” l’iniziativa “Vetrine in festa”, uno dei tanti, clamorosi fallimenti dell’assessora al decoro Magi! Un’iniziativa che, come ammesso dalla stessa maggioranza, ha raccolto scarsissima adesione a causa della sua impraticabilità per i proprietari. Un vero e proprio autogol che smaschera ulteriormente la povertà di visione e la mancanza di concretezza di questa amministrazione.

Ancora una volta, Siena Sostenibile si dimostra forza propositiva e attenta alle reali esigenze della città. Di fronte a una maggioranza autoreferenziale, intenta a inaugurare rotatorie e a collezionare selfie, siamo noi a portare in Consiglio idee concrete per migliorare la vita dei senesi e preservare il nostro patrimonio.

La proposta avanzata in replica dal gruppo “Siena in tutti i sensi Nicoletta Fabio Sindaco” di realizzare cartonati e QR code nelle vetrine sfitte, pur riconoscendone una timida apertura verso soluzioni innovative, non fa che confermare la bontà della nostra intuizione iniziale. Tuttavia, ci teniamo a sottolineare che l’approccio deve essere strutturale e vincolante, attraverso un regolamento specifico, e non lasciato alla buona volontà o a iniziative estemporanee e fallimentari come “Vetrine in festa”.

Siena Sostenibile continuerà a vigilare e a incalzare l’amministrazione affinché le nostre proposte non rimangano lettera morta, ma si traducano in azioni concrete per il bene di Siena. È ora che la maggioranza smetta di “scopiazzare” maldestramente le nostre idee e inizi ad ascoltare seriamente le forze di opposizione e, soprattutto, i bisogni della città. Perché, è bene ricordarlo, Siena Sostenibile fa bene a Siena, nonostante i tentativi di una maggioranza che sembra più interessata a inseguire le proprie ombre che a costruire un futuro solido per la nostra comunità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI